Bignè craquelin farciti con crema al Rum e ricoperti con una glassa di cioccolato bianco e fragole. Grazie infinite a quella meraviglia di blog che è Amuses Bouche per avermi ispirata con la sua magnifica realizzazione e a Pasqualina in cucina da cui ho tratto la ricetta per realizzare i bignè craquelin
I bignè sono deliziosi anche farciti con crema pasticcera, panna o semplici, magari glassati con glassa bianca o al cioccolato Stampa Bignè Bimby con crema chantilly
La Ghiaccia al cioccolato è una golosissima glassa che viene utilizzata in pasticceria per ricoprire torte oppure per guarnire dolcetti, biscotti di pasta frolla, muffin, pasticcini o bignè
La ricetta di questa glassa al cioccolato per profiteroles ce l’avevo segnata su una vecchia agenda dove appuntavo le ricette più riuscite che ho preparato nel corso degli anni
Le ultime due lezioni del secondo corso di pasticceria frequentato da Valentina trattavano la glassa al latte con cioccolato e il glassaggio delle torte, che io raggrupperò in un solo articolo
Con glassa di cioccolato fondente fuso, quelli con crema al cioccolato. Oggi vi voglio proporre la preparazione della pasta choux ovvero la pasta per bignè
L’ Èclair sono dei bignè lunghi, la pasta, la stessa usata per i profiterole, viene modellata in una forma oblunga e cotta finché non è croccante e vuota al suo interno
Ciambellone al vino alto e sofficeLasagna alla CiociaraCome eliminare l’odore di fritto dalla cucinaZuccotto alla ricotta e gocce di cioccolatoZenzero benefici tisane e sciroppoMattonella dolce glassata
Mescolare lo zucchero a velo con il liquore e colare la glassa sopra i bignè. Cuocere i bignè in forno già caldo a 200° per 15 minuti, fino a che saranno ben gonfi e dorati, quindi metterli su una gratella e lasciarli raffreddare. porre sul fuoco e mescolando portare a bollore, abbassare al minimo la fiamma e proseguire la cottura per 2 minuti. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare la crema a temperatura ambiente, quindi riporla in frigor per 2 ore. adagiarvi sopra 1 chicco di caffè e mettere in frigor per almeno 3 ore, prima di servire i maxi bignè in tavola
Per la glassa al caffè. Prepariamo ora la glassa al caffè. Le ricette nascono sempre per fantasia, passione e un pizzico di golosità, quale ricetta migliore ci poteva essere in queste giornate autunnali se non questi golosissimi bignè moretti per addolcire cuore, mente e palato, magari con dentro una goduriosa crema di caffè