Riparto con un gelato, che ho in mente da un anno ormai, da quando in Starbooks dedicato ai gelati, sentii parlare di un altro libro, materializzatosi miracolosamente davanti ai miei occhi in una libreria a Cecina e a cui non ho resistito
Lavorare bene i tuorli con lo zucchero conl’aiuto di una frusta fino a diventare bianchi. Il gelato di fichi è un dolce buonissimo, facile da fare in casa e soprattutto genuino, grazie aifichi che sono un frutto di questa stagione estiva
che non finisconomai. A dispetto dei gusti ormai radicati dell’amato bene, il mio. proposito, com’è che te saresti fatta un gelato, per giunta con il caffè, che
La ricetta è davvero semplicissima e, come al solito, vi scriverò le due versioni con e senza gelatiera (comprate una gelatiera, lo strumento più bello del mondo dopo la macchina del pane
Ho lavato due fichi maturi ma ancora sodi che avevo nel frigo e li ho divisi in spicchi, senza sbucciarli In un padellino ho sciolto una noce di burro, non più di cinque sei grammi ,con mezzo cucchiaio di miele e ho lasciato andare il tutto con un cucchiaino di acqua
Lavorare la frolla con questo caldo non è il massimo del piacere, ma il risultato ha soddisfatto il mio pubblico ed ho avuto anche un esubero di crema pasticcera che ho piacevolmente impiegato come base di questo gelato
Rimestare con una spatola la miscela fredda e versare nella gelatiera. Per me è impossibile pensare di andare in spiaggia e non fare il bagno in mare con tuffi e capriole come quando ero piccola (
Questa ricetta, a differenza dell’altra raw a base di banane congelate, utilizza la gelatiera, ma oggi costano veramente poco, alcune hanno più funzioni, e con una piccola spesa potrete addirittura avere yogurt e gelato homemade
La mia gelatiera è un modello molto "basic", di quelle con il cestello estraibile che va fatto freddare in congelatore, ma ha sempre fatto egregiamente il suo dovere
Intanto pelate i fichi, tranne due che vi serviranno per la decorazione, passateli al frullatore, unite il ricavato al composto di latte e panna ormai freddo, dal quale avrete tolto il baccello di vaniglia, quindi trasferite il tutto nella gelatiera e avviate l’apparecchio secondo le istruzioni
Non altro da aggiungere…vi consiglio assolutamente di provare il mio gelato d’inverno aifichi d’India, meringa e nocciole tostate e come al solito vi auguro “che la creatività sia con voi
Quanto al prosciutto, quello che ho utilizzato è il classico toscano DOP, dal gusto pieno e deciso, così diverso dai 'parenti' nordici, dato l'impiego di molto sale e pepe, nonché salvia e rosmarino, per la conservazione
attenzioni quando, con comodo, mi sveglio un paio d’ore dopo. credere ai miei occhi. - naturalmente, ferme restando le banane (che sono quelle che donano la consistenza cremosa), questo gelato può essere realizzato con qualsiasi altro tipo di frutta
Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Condividi su Skype (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)Mi piace