il cioccolatoe il burrodevonoesserecompletamente sciolti. Unisco il burroemescolo ancora. Distribuisco la panna sulla ganache di cioccolato, completo con alcuni Nocciolini di Chivasso eservo
In un pentolinoscaldare la panna con il burroe non appena sarà diventatatiepidaversarvi il cioccolatoper farlo sciogliere molto lentamente a fiamma bassissima facendoattenzione a che non si attacchi sul fondo
Scaldo la pannae intanto trito sommariamente il cioccolato. E guarda caso, sempre su Bon Appétit o Honest cooking, non riesco a ricordare, ho trovato questa, dove addirittura vengono accoppiati due a due con ganachealcioccolato in mezzo
Preparare la ganachesciogliendo a bagnomaria il cioccolatoallatte,. Per la ganache. una base di pasta frolla, cioccolatoepanna, solo i tempi sono un po’ lunghi, ma nevale la pena
Eluasa | Una tavola piena di sapori. Ricette, consigli e trucchi per una cucina semplicemente appetitosa.
Sciogliete il burroedaggiungerlo ai biscotti tritati, mescolate fino ad incorporarlo del tutto. Allontanate la pannadal fuoco edaggiungete il cioccolatofondente, mescolando fino a farlo scioglieredel tutto
Una ricettabasedellapasticceria, la storiellache si racconta sulla sua originecredo ormai la conosciamo tutti, pare sia nata perl’errore di un apprendistapasticcerecheper sbaglio rovesciòdellapannabollente su delcioccolatoeccecc… E’ una crema molto versatile, può essere usata perstuccare una torta al posto dellacremaalburro ad esempio, oppureper il ripienodei cioccolatini o semplicementeperfarciretorte, biscotti o macarons
Versare la panna in un pentolino, aggiungere una noce di burroemettere sul fuoco a fiamma bassa, mescolando con un cucchiaio di legno, attendereche arrivi quasi a bollore