Tagliate a cubetti le rape e disponetele su una teglia da forno. 3 raperosse non molto grandi. Pesate 250 gr di fagioli e versateli in un mixer, aggiungete le rape. 3 raperosse
Le foglie possono essere utilizzate come gli spinaci. Questa ricetta è nata per caso parlando domenica con mia cognata a proposito delle proprietà salutari della rapa rossa sul web, ho trovato molte versioni, ma come al solito vi posto la mia
foglie di maggiorana. Ho pensato quindi di trasformarle in carpaccio, marinandole nel succo degli agrumi, aggiungendo dello scalogno, anch'esso marinato, delle fave fresche, un pizzico di feta greca sbriciolata e qualche foglia di maggiorana
Lessateli in abbondante acqua salata, quando verrano su a galla scolateli e tuffateli pian piano nella crema di zucca, mantecare con delicatezza, spolverate con pepe e foglie di basilico
Un altro ingrediente di questa crema sono le lenticchie rosse decorticate, anche queste molto salutari, sono ricche di proteine vegetali e povere di grassi
alcune foglie di menta per decorare. Maionese e condimento ne sono totalmente privi, senza rendere insipido l'insieme che sfrutta la sapidità naturale delle seppie per equilibrare il tutto
in un mortaio, o nel bicchiere di un frullatore, mettete le foglie più tenere del cavolo riccio, le nocciole tostate, il parmigiano, qualche foglia di basilico, sale e olio poco per volta
Sono presenti vitamine del gruppo B, folati, vitamina C nei tuberi, vitamina A nelle foglie. Oggi ho deciso di fare una bella ricetta usando le raperosse dell'orto dei miei genitori
Pulite le rape eliminando foglie e radice e conservando solo il tubero. Raperosse all'insalata. Mettete le rape in una capiente pentola con acqua fredda e portate a bollore
Mentre facciamo scaldare l'acqua per cuocere gli gnocchi, prepariamo il pesto di aglio orsino fatto semplicemente frullando le foglie con un po' di sale e un po' d'olio evo