Croccante fuori e morbido dentro e con un buon gusto. 1 bustina lievito per dolci non vanigliato. Prendere l'impasto, lavorarlo un pò con le mani, fare una palla e stenderla con mattarello in un cerchio con diametro circa 26 cm e metterlo in uno stampo da crostata ben oliato, distribuire i pomodori tagliati in due, un pizzico di sale sopra ogni pomodorino e mettere a cuocere a 200 ° per circa 30 minuti o fino a doratura. 1 bustina lievito per dolci non vanigliato
morbida, con una mollica sottile e buonissima. Si mescolano tutti gli ingredienti in una ciotola e in pochi secondi l’impasto è pronto, potete farcirla come più vi piace
In una ciotola riunire la farina, il sale e il lievito, aggiungere la purea ottenuta dalle patate lesse schiacciate, l'uovo e l'olio e lavorate il tutto, a mano o con una impastatrice planetaria, fino ad avere un impasto morbido ed elastico
La focaccia veloce cotta in padella è nata perché una sera ero rimasta con poco pane e avevo bisogno di qualcosa di veramente veloce da aggiungere al poco pane che avevo in casa
In meno di mezz’ora prepari e cuoci questa focaccia, che risulterà croccante all’esterno, ma morbida all’interno grazie a un cuore filante di formaggio e prosciutto
Grazie ad essi, infatti, la focaccia senza glutine risulta molto morbida. La focaccia senza glutine con fiocchi di patate si può realizzare sia conlievito di birra che conlievito madre, e il risultato è molto simile
Lievitoistantaneo per preparazioni salate. Ora prepariamo l'impasto della focaccia,versate la farina in una ciotola capiente aggiungete il sale,l'olio extravergine di oliva, il lievito e l'acqua tiepida impastate prima con un cucchiaio e poi con le mani dovete ottenere in impasto ben amalgamato e morbido, se l'impasto risulta troppo appiccicoso aggiungete altra farina
E’ croccante fuori e morbida dentro , inoltre si può farcire come si vuole. Mettere in una ciotola la farina e mescolare insieme al lievito e al sale , aggiungere l’ acqua e mescolare con un cucchiaio di legno , mettere il composto ottenuto in un ripiano infarinato e impastare un paio di minuti , se serve aggiungere altra farina
Frullare con il frullatore a immersione, aggiungete la ricotta, frullare nuovamente, unire le olive tagliate a rondelle, gli aghi del rosmarino, le uova, la farina di farro setacciata in precedenza con il lievitoistantaneo, il sale, pepe, il mix di formaggio e mescolare con un cucchiaio per amalgamare