Mettere la palla ottenuta in un contenitore leggermente infarinato, coprire con il coperchio se è dotato, se no, coprire con della pellicola alimentare e lasciare lievitare fino al raddoppio
Quindi, l’ho usata per preparare questa focaccia. Spero abbiate sentito parlare della farina di tipo 2, un tipo di farina che ha un determinato grado di abburattamento e, quindi, una determinata percentuale di ceneri. Infatti, in Italia, in relazione al contenuto in ceneri (minerali), le farine sono classificate in tipo 00, tipo 0, tipo 1, tipo 2 ed, infine, farinaintegrale. Le farine di tipo 1 e 2 rappresentano un buon compromesso, hanno un più alto contenuto di fibre e sali minerali rispetto a farine più raffinate e si prestano comunque bene alla panificazione, ottima resa in pane e focacce, conferendo un sapore rustico eccezionale. 2, un tipo di farina che ha un determinato grado di abburattamento e, quindi, una determinata percentuale di ceneri
Mentre tagliavo la focaccia dopo la cottura, e mi tremavano i polsi come devono tremare a un aspirante chef che si cimenta con l’uovo in camicia, mi dicevo che questa focacciaintegrale vegan senzalievito e cotta in padella era stata una pessima idea
di lievito di birrasale quanto bastaolio exstravergine d'oliva secondo il proprio gustoProcedimento. Perdonate la mia ridondanza, ma le giornate grigie e nevose come questa non mi entusiasmano, ed è così che finisco sempre per scaldarmi la pancia ed il cuore con una focaccia fatta in casa
Focacciaintegraleconfarina di ceci. Lasciare intiepidire, tagliare a quadrati e farcire con prosciutto e insalata fresca o a piacere con quello che più piace
Abbiamo voglia di ridere, scherzare e mangiarci un bel panino preparato con del pane sano, come questa focacciaconfarinaintegrale, patate, erbe aromatiche e sesamo
un grammo di lievito di birra secco. Lasciare la focaccia a riposare per un’altra ora circa, vedrete se è pronta, quando schiacciando il bordo con la punta delle dita, l’incavo resterà impresso
impastare la farina il sale e il lievito utilizzando acqua tiepida tanto quanto basta per fare sciogliere il lievito di birra e per avere un impasto morbido ma non troppo molle come questo che si vede in figura
The post Focacciaintegrale all’origano conlievito madre appeared first on Il blog di Masly. Si può anche scegliere di mettere l’origano anche dentro l’impasto e non solo in superficie, Attenzione alle quantità che la focaccia potrebbe prendere un’ aroma di origano troppo intenso