Crudi ininsalata, sono il contorno salva cena per eccellenza ma saltatiinpadella sono la fine del mondo però hanno bisogno di attenzione per non bruciarsi o per non schizzare il piano cottura e necessitano di parecchio olio o burro
FINOCCHI GRIGLIATI INPADELLA. ZUPPA DI CECI CON VERZA E FINOCCHIO. Il CUORE DI VERZA APPENA SALTATO INPADELLA era ancora più buono della solita insalata
Affettate sottilmente i finocchi dapprima puliti per bene perchè potrebbero contenere terriccio fra le falde, asciugateli e versateli inpadella, salate subito così appassiscono prima cuocendo più in fretta, unite le olive con qualche cucchiaiata del loro olio saporito
FINOCCHIO GRIGLIATO INPADELLA. Ma oggi ho detto no alla pizzaiola, ma comunque si al gusto trasformando un bel finocchioin un contorno delizioso con un po’ di cipolla e qualche pomodorino per rendere il sughetto cremoso
Certo, non potrete mangiarli gratinati, ma anche dei semplici finocchiinpadella saranno ottimi. Se siete alla ricerca di un contorno ricco e cremoso, i finocchigratinati sono ciò che fa per voi
Affettare sottilmente i finocchi dopo averli ben lavati dal terriccio e farli dorare in una padella bella grande con lo scalogno tagliato finein un filo d’olio extra vergine di oliva
Dorare inpadella uno spicchio d’aglio tagliato in due in un filo d’olio abbondante. I primi piatti sono la mia passione ed oggi condisco le sigarette con un sughetto finocchi e curcuma, ma non quella in polvere che conosciamo bene, infatti oggi la mia fruttivendola aveva esposte delle strane radici di un bel colore arancio…e voi che pensate che io abbia fatto miei cari lettori
Bentornati ad un nuovo appuntamento con le ricette in collaborazione con Vallespluga, oggi vi propongo un gustoso secondo piatto, Finocchi ripieni di Galletto al forno
Ingredienti. Servire subito in tavola le verdure, irrorando con il sughetto di cottura. 800g finocchi affettati, 350g radicchio tardivo a tocchetti, 160g cipolla tritata grossolanamente, 150ml spremuta di mandarino, olio, sale, pepe. Saltare inpadella a fiamma vivace in 3 cucchiai d'olio la cipolla con i finocchi per 5 minuti, spadellando. unirvi il radicchio e cuocere per atri 5 minuti. Diluire con la spremuta, salare, insaporire con una presa di pepe e proseguire la cottura per 10 minuti, a fiamma moderata, mescolando di tanto in tanto. 800g finocchi. 5 minuti. 5 minuti Di. 10 minuti