Oggi vi propongo un secondo piatto a base di pesce, il filetto ditrotasalmonataalforno con pomodorini, io l’ho preparato sabato sera per cena ed ha avuto un buon successo
Con l'aiuto di Cuoci Film ho cucinato in forno dei filettiditrotasalmonata. Unirle al pangrattato e ricoprire i filettiditrota che saranno stati adagiati sui fogli di carta fata , pressare leggermente la panatura
Ricoprire con carta da forno_ leggermente inumidita e strizzata_ una teglia, irroratela con un filo d’olio, adagiatevi i filetti ( con la pelle a contatto del fondo ) tolti dalla marinata, cospargeteli con il trito di aglio e prezzemolo, disponendovi intorno il pomodoro con il suo sughetto ed i capperi lavati e strizzati
Prima di servire i filettiditrotasalmonata lasciateli riposare qualche minuto. Nel frattempo condite i filettiditrota con qualche lamella d'aglio, timo e peperoncino
A cottura ultimata trasferirli con il foglio d’alluminio in una pirofila e passarli in forno,. Mettere il filetto ditrota a macerare nel succo di limone per alcuni minuti
Adagiate il filetto ditrota in una pirofila o in una vaschetta dialluminiodal lato della pelle. Andate dal vostre pescivendolo di fiducia, e assicaratevi che il pesce sia fresco controllandone odore e colore
Lava accuratamente i filettiditrotasalmonata sotto acqua corrente, quindiasciugali perfettamente (puoi utilizzare dei fogli di carta da cucina, il comune “rotolone”)
Pulire la trotasalmonata togliendo testa, coda, spina centralesuddividendolo in due filetti. Sciacquare i filettiditrota sotto l’acqua corrente e metterli ad asciugare
Pulire, diliscare, privare di testa e coda le trote e ridurle in filetti senza privarle della pelle. Chiudere ogni trota nella carta forno e poi avvolgerle sempre singolarmente in un foglio di stagnola
Lavare sotto l’acqua corrente i filetti, porli in una ciotola, irrorarli con l’olio il vino, aghetti di rosmarino lavati, qualche foglia disalvia ed alloro lavati e sminuzzati
E la cottura della trota, è una chicca con il microonde ci si impiega pochissimo tempo, lo potete fare direttamente sul piatto da portare in tavola, è poi sufficiente nappare con un poco disalsa, cospargere qualche cappero e listarella di scorza di limone
Inizia con il lavare sotto acqua corrente i filettiditrotasalmonata (anche detta “trota iridea o “trotaarcobaleno“) quindiasciugali utilizzando della carta da cucina (il classico “rotolone“)