I filettidigallinellaalforno sono molto buoni, sani e adatti tutti. I filettidigallinella si possono cucinare in molti modi e il mio unico consiglio è quello di togliere sempre le spinette al centro prima di cucinarli (vedi foto nella ricetta)
sfilettiamo il pesce , in questo caso le gallinelle cotte alforno avanzate , togliamo lische tutte , e riduciamolo a pezzettini , in una padella antiaderente mettere l'olio , l'aglio schiacciato con uno spremiaglio e il pesce pulito da ogni piccola lisca mescolate e fate cuocere a fuoco medio per qualche minuto
con dei filettidigallinella. Ungete leggermente una pirofila, disponete i filetti appoggiandoli dal lato della pelle e ricopriteli con la panatura preparata
La Gallinella è un pesce molto simile alla triglia, la si trova molto spesso in commercio intera ed è perfetta per fumetti o suppe di pesce o in filetti proprio come in questo caso
Controllare uno ad uno i filetti, appoggiare la parte con la pelle su un tagliere, sentire con i polpastrelli le spinette centrali e con un coltello afflato fare due incisioni al lato (vedi la ricetta dei filettidigallinellaalforno)
Ho sfilettato la gallinella tagliata a piccoli tranci e portata quasi a cottura in una padella rivestita di carta forno con olio extra vergine di oliva, timo e un pizzico disale
Faraona ripiena ai funghi Torta rustica di broccoli e salsiccia – ricetta Rotolo di arista alforno Filetto dimaiale in vellutata di Tropea Sformato primavera Sfogliata bicolore di bietole e stracchino Carciofi in crosta, una delizia da provare Cannelloni di arista alforno Fagiolini all’amatricianaFilettidigallinella su vellutata di peperone rosso prev
Otto etti difilettidigallinella (vedi dopo). Mettete i filettidi pomodoro nel frullatore, insieme a quattro cucchiai d’olio extravergine e a mezza patata lessa, poi aggiungete mezzo mestolo del brodo di pomodoro, avendo cura che questo sia al più tiepido, meglio ancora se freddo