Per realizzarlo ho acquistato delle fettine molto sottili divitello e le ho arricchite con prosciutto crudo e formaggio, il tutto arrotolato e panato con farina di mais, quindi non ho voluto appesantire gli involtini utilizzando le uova e il pangrattato, ma ho ugualmente donato croccantezza con questa buonissima alternativa
Tagliate la carne in fettine sottili e servite subito con la salsa ai funghi. Non postavo ricette da un bel po' ormai, il problema è che il mio pc è momentaneamente morto (perciò uso quello di mio fratello quando mi è possibile
Prendete le vostre fettinedi fesa divitello e battetele per renderle belle sottili. Mettete il ripieno all’interno delle fettine e arrotolatele su se stesse cercando di chiudere bene anche ai lati
Assottigliate le fettine con il batticarne e spolveratele con il rosmarino tritato finemente. Però questi Involtini diVitello con Pancetta e Formaggio meritano senz'altro, li trovo gustosi e sfiziosi e piacciono non solo agli adulti, ma anche ai bambini che solitamente disdegnano la carne, proprio perché con la farcia di pancetta e formaggio sono più accattivanti
Prima di consumarlo, riscaldate il sugo e adagiateci dentro le fettine, per servirlo ben caldo. Succulento, morbido e prelibato, l’arrosto divitello è il sapore delle feste, delle domeniche in famiglia, dei pranzi in compagnia, quelli gustosi pieni di cose buone
Prendere le fettinedi carne e mettere un po' di composto sopra. un morbido ripieno di melanzane trifolate e Asiago racchiuso in un involto di tenera carne divitello, il tutto insaporito con erbette varie
Prendete le vostre fettinedi fesa divitello e battetele per renderle belle sottili. Mettete il ripieno all’interno delle fettine e arrotolatele su se stesse cercando di chiudere bene anche ai lati
E parlando di "carne", la prima cosa che viene in mente, pensando alle Langhe, è sicuramente la rinomata carne bovina piemontese - tra cui quella pregiata da capi di razza Fassona, dalle carni tenere e dolci - che in questi luoghi viene servita spesso cruda, data la sua estrema morbidezza, semplicemente tagliata a fettine sottilissime e aromatizzata con olio, sale e scaglie di parmigiano - pensiamo alla classica "albese" - oppure tritata e condita con una classicissima vinaigrette di olio, limone e sale
Battere le fettinedivitello con un batticarne in modo da renderle molto sottili e morbide. Questa sera per cena ho preparato un secondo veloce e golosissimo, sono delle tasche divitello ripiene con formaggio e zucchine davvero molto simpatiche ed anche leggere