Avvolgete del filo per cucina attorno alle fettine e chiudete con un nodino, aggiungete le spezie (erba cipollina, salvia e pepe verde) sgocciolate dalla salamoia il pepe verde, pestatelo con un pestacarne e fate aderire alle fettine sia da un lato che dall’altro
Preparare la salsa frullando con il minipimer il vino con il latte e la maizena, salare e versare nella padella dove si è cotta la carne aggiungendo la salvia sminuzzata
Tagliate il lardo a fettine sottili, che andrete ad avvolgere intorno ai medaglioni difiletto… non dovrebbe esserci bisogno di fissarlo, se necessario potete legare con un pezzetto di spago
Versate un filo di olio extraverginedi oliva nella padella antiaderente, fate scaldare l'olio e scottate velocemente le fettinedifiletto su entrambi i lati
Prendete il vostro filettodimaiale e salatelo leggermente, successivamente avvolgetelo con le fettinedi pancetta che dovrete alternare con qualche foglia di alloro la quale donerà ancora più gusto alla preparazione
Prendere una capace padella antiaderente e una volta riscaldata mettere le fettine cuocendole prima da una parte e poi d'altra, basteranno pochi minuti perchè sia pronto
Scaldate l'olio inpadella con il curry, rosolate le fettinedimaiale da tutti i lati, aggiungete le mele, l'uvetta e i pinoli, sfumate con il rum a fuoco vivace
eliminate la salvia,passatelo al setaccio e versatelo sul filetto tagliateo a fettine. filettomaiale,Tritate la cipolla ,soffriggetela in una padella con il burro e la salvia
In una padella far dorare uno spicchio di aglio e aggiungere il fungo a fettine, Salate subito in modo che perdano la loro acqua di vegetazione e non soffriggano
Il filettodimaiale è una delle parti più nobili di questo animale, pur trattandosi di carne disuino, che nell'immaginario collettivo è sinonimodi grasso, la sua carne si contraddistingue per la sua leggerezza, restando altrettanto nutriente
Disponete il filetto sul piatto decorando con le fettinedi mela e guarnendo col “succo” rimasto. Aggiungete un pezzetto di cannella (andrà bene anche quella in polvere) e le mele precedentemente tagliate a fettine abbastanza sottili e fatele caramellare
Spegnere, lasciare raffreddare o intiepidire e tagliare a fettine. In una pentola o padella capiente rosolare i filetti da tutte le parti, sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente coprendo la pentola, aggiustando di sale, pepe e girando ogni tanto
Fatevi avanzare un paio difettinedi pancetta. In una larga padella fondete una abbondante noce di burro, spezzettate con le mani le due fette di pancetta tenute da parte e mettetele nel burro spumeggiante, aggiungete uno spicchio d'aglio e una foglia di alloro e infine le prugne e lasciate insaporire tutto per qualche minuto, fuinchè le prugne iniziano ad essere morbide