In questo periodo noi pensiamo sempre a nuove idee per i regali di Natale, non soltanto perché in questi tempi c'è da stare attenti ai portafogli, ma soprattutto perché como diciamo sempre, le cose fatte con le proprie mani hanno un valore aggiunto
Inoltre ho fatto l’errore di prendere le famose scatole di plastica nera dell’Ikea, utilissime per contenere e nascondere il disordine…peccato che poi non mi ricordassi più cosa ci fosse dentro (guarda qui il risultato di come ho organizzato casa e la mia vita grazie alle etichette)
Vi sono un’infinità di etichette di genere, e questo post non lo dedico alle certificazioni che si pagano e che attestano che gli alimenti non contengono ingredienti e additivi di origine animale, contaminazioni, o non nascondono sfruttamenti, multinazionali o esperimenti sugli animali
Partendo dal risotto ho pensato che avrei potuto preparare anche una zuppa di legumi (a cui ho aggiunto i funghi perchè al destinatario piacciono molto
Infatti leggendo molti post su Facebook e altri social mi sono resa conto di quanta confusione c’è ancora sulle informazioni che le etichette alimentari ci forniscono
Tra le uve a bacca bianca il vitigno più diffuso in tutte e quattro le province liguri è il Vermentino, seguito dal Pigato e Lumassina per la provincia di Savona
i liquori nascono nelle antiche erboristerie e farmacie, come metodi per estrarre proprietà medicamentose dalle piante o parti di esse, e a breve passano dalle sale degli antichi speziali alle tavole della gente comune
Ormai i prodotti per i ciliaci li possiamo trovare facilmente nei super, basta leggere attentamente l’etichetteper non avere delle brutte sorprese poi a casa
Etichette. D'estate proprio non resisto davanti alle coloratissime verdure esposte sui banchi del mercato e così cerco di cucinarle sempre in modi diversi per non far annoiare la mia dolce metà
Ho preparato questi sofficissimi muffin con yogurt e nutella in pochi minuti convinta di avere in casa qualcosa di dolce per un paio di giorni ma non è andata così
Il signor Nicola fa stampare in etichetta tutte le informazioni basilari delle sue radici, che non vengono coltivate da lui personalmente, che quindi, a sua volta, le acquista altrove (clicca sull'immagine per ingrandire)