mescola, imbottiglia, tappa, scrivi sulle relative etichette “Nocino II” e avrai così la tua abbondante provvista di liquore corroborante, digestivo e stomachico ma che, per essere assai meno alcolico del… primogenito, sarà più adatto ai vecchi ai ragazzi ed ai dispeptici
unisci lo sciroppo, mescola, distribuisci il liquore in tre bottiglie, tappale, inceralaccale, incollaci sopra etichette con scritto "Nocino", allineale sul ripiano della tua dispensa riservato ai liquori e se avrai seguito il mio consiglio per due, tre anni avrai sempre in casa il più corroborante, digestivo e stomachico dei liquori casalinghi
Ratafià, genziana, genepì, nocino, liquore di centerbe, passando per i limoncelli coi limoni della costa, e poi liquore di timo, di alloro, dibasilico…di prugnolo, con le bacche selvatiche, di ginepri, per arrivare a liquori al cioccolato, per i più innovativi, o al caffè, o al liquore d’uovo, per i più coraggiosi
Da sempre in casa si è preparato il nocino, ricordo mia nonna che ogni anno provava una variante perpersonalizzarlo sempre più, ed ogni anno c'era la bottiglia con annata e particolari scritti nell'etichetta
unisci lo sciroppo, mescola, distribuisci il liquore in tre bottiglie, tappale, inceralaccale, incollaci sopra etichette con scritto “Nocino”, allineale sul ripiano della tua dispensa riservato ai liquori e se avrai seguito il mio consiglio per due, tre anni avrai sempre in casa il più corroborante, digestivo e stomachico dei liquori casalinghi
Le sue maestose montagne, l'aria pura e frizzante, le limpide acque sorgive e la ricchezza di piante officinali spontanee lo rendono un luogo adatto per un'officina erboristica e un opificio di liquori
Etichette. Perchèdiciamocela tutta, l'amore rincoglionisce. Non come l'arteriosclerosi, nè come il lento inesorabile logorio dell'età, ma con quel vago friccicore che creano le farfalle quando ti svolazzano per tutto lo stomaco