degli ottimi pomodori maturi di piccole o medie dimensioni (Pachino, Ciliegini, Piccadilly o San Marzano saranno perfetti) e poco sale, per facilitare l’asciugatura e la conservazione
Pomodori secchi fatti in casa, conl'essiccatore Print Autore. degli ottimi pomodori maturi di piccole o medie dimensioni (Pachino, Ciliegini, Piccadilly o San Marzano saranno perfetti) e poco sale, per facilitare l’asciugatura e la conservazione
Dopo diverse ore inizieranno ad essiccare e ad arricciarsi. Controlliamo la polpa dei pomodorini. Tagliamoli a metà e disponiamoli con la parte tagliata verso l'alto, in un piano, sotto il sole
Fare i pomodori secchi in casa conl’essiccatore è facilissimo, se avete a disposizione pomodori biologici e naturali non dovete assolutamente lasciarvi sfuggire l’occasione di fare i vostri pomodori secchi, gustosi e senz’altro più sani di quelli già pronti perché senza conservanti e di origine nota
Se avete un essiccatore rettangolare potete tracciare con un coltello la forma dei crackers prima di essiccare, per poi tagliare o a mano o con una forbice
@TauroEssiccatori #gentechessica Ieri ho pubblicato una ricetta (l’ultima ruota del…la carrozza) e vi avevo consigliato di tenere da parte la polpa di pomodoro,le bucce e le bucce di melanzana perchè le avremmo #essiccate (#facciamolisecchi 🙂
Apro un nuovo post per riunire tutto ciò che ho provato conl’essiccatore, per rendere più facile la ricerca a voi e a me, ma non solo per questo, io sperimento continuamente e se mi sembra che l’ultima prova sia la migliore, è giusto che la scriva qui
Infine, più per guarnizione che altro, la scorza di limone, tagliata alla julienne e fatta essiccare in forno e qualche dadino di pomodoro Marinda, anch'essi appassiti in forno in modo da esaltarne la dolcezza
In una ciotola mettete le due farine e mescolate bene, unite i pomodori tagliuzzati e l'origano, create un cratere al centro e, sulle pareti, distribuite il sale e il peperoncino (se vi va)
Amo sedermi a tavola e addentare una bella fetta di pizza sottile, morbida e con tanta mozzarella. Una pizza fatta in casa, con la pasta preparata sul primo pomeriggio e letteralmente dimenticata in forno a lievitare, è quello che ci vuole per far tornare il sorriso sulla bocca di tutti