Apro un nuovo post per riunire tutto ciò che ho provato conl’essiccatore, per rendere più facile la ricerca a voi e a me, ma non solo per questo, io sperimento continuamente e se mi sembra che l’ultima prova sia la migliore, è giusto che la scriva qui
Sbucciate la banana e schiacciatela con una forchetta. 50gr di farina di crusca di avena (si può sostituire con la farina integrale). Versate nei pirottini,(dovranno essere abbastanza pieni) spolverizzate con un cucchiaino di zucchero di canna la superficie di ciascun muffin e cuocete in forno caldo a 180° per circa 25/30 minuti
Trascorsi i 20 minuti riprendete il recipiente contenente la farina, aggiungete il lievito madre essiccato, lo zucchero, l’olio extra vergine d’oliva e la rimanente acqua, impastate, mentre impastate aggiungete il sale
Ancora incontaminati, vi abbondano piccoli frutti come mirtilli, lamponi e fragoline. Proprio per questo motivo, la mia scelta (da appassionata di natura e rispettosa dell’ecosistema e degli animali) è ricaduta su questo risotto di montagna, dal colore vivace presentato su fonduta di Casolèt (un formaggio del presidio Slow-Food), con miele di pino mugo (altro vanto della mia regione) e polvere di lamponi che ho essiccato personalmente
Anche in questo caso, come per questa ricetta, l'ispirazione è arrivata durante la partecipazione ad un corso di cucina, organizzato da Coquis e tenuto dal fantastico Chef Angelo Troiani, del ristorante "Il Convivio" di Roma
Infine, più per guarnizione che altro, la scorza di limone, tagliata alla julienne e fatta essiccare in forno e qualche dadino di pomodoro Marinda, anch'essi appassiti in forno in modo da esaltarne la dolcezza
Il grongoquesto sconosciuto, potrei dire. Non lo conoscevo, poi un giorno l'ho incontrato sui banchi del pesce e, più per curiosità che altro, ne ho preso alcuni tranci, con l'idea di provarlo come condimento di una pasta
Completano il piatto dei boccioli di cavolo nero essiccato, ottenuti lessando le foglie e poi facendole essiccare in forno, e un battuto fatto con il corallo delle cappesante, profumato con un goccio di vino passito
…tzé😌 assaggiatela 😌prima di rincorrermi con la clava😂. Sconsiglio in questo caso l’uso di limone e aceto per non compromettere il gusto di latte della mozzarella
Riscoprire i sapori autentici, un delizioso equilibrio di gusti insieme ad un contrasto di consistenze, basterebbe questo per descrivere questa ricetta