Conditeli con un’emulsione di crème fraîche, aglio e cipolla. olio per frittura. Insaporite i filetti con il sale, spennellateli con l’olio e grigliateli per circa 5 minuti, con la pelle sul lato inferiore, girandoli da entrambi i lati
un'emulsione di peperone rosso, più a dar colore che sapore, lo ammetto. dell'emulsione). Food, direi, almeno per chi ha la bocca non proprio piccolina e riesca ad
Poi, tanto per prendere un minimo di distanza da una classica preparazione a crudo, ho deciso di far marinare i gamberi per circa sei ore in una emulsione a base di olio e limone, aromatizzata con un mix di erbette fresche, come timo, maggiorana ed erba cedrina, quest’ultima usata anche per profumare il crumble di pane
Tranci di Pesce Spada. Infarinate ora i tranci di pesce spada ed adagiateli. il liquido servite il pesce spada con la scorsa del limone ed il prezzemolo
Prendete le fette di pesce spada e inseritele in questa emulsione d’olio e altri ingredienti. Fate una bella emulsione, mescolate bene tutti gli ingredienti tra loro
Preparare l'emulsione allo zenzero. Irrorare con l'emulsione allo zenzero e servire. Disporre il salmone su una teglia foderata di carta forno, salare, spolverare con un trito di erbe aromatiche (io ho utilizzato un mix di erbe provenzali), irrorare con olio extra vergine d'oliva e infornare a 170 gradi per un quarto d'ora
Come riportato su Wikipedia, il salmoriglio (salmurigghiu o salamarigghiu) è una salsa tipica sicula-calabrese preparata per condire carni o pesce alla griglia
Ricette al forno capperi limoni pescepesce spada prezzemolo maggioranaRicette FaciliSecondi PiattiSecondi Piatti con il pesceSecondi Piatti FaciliSecondi Piatti Veloci
Per il pesce finto. Normalmente si prepara con tonno e maionese, io l'ho reinterpretato con salmone e salsa rosa allo yogurt perchè visto che dovevo servirlo a Pasqua e mia sorella non sopporta i due ingredienti classici, ne ho inventato una versione apposta per lei, peccato che poi l'abbia dimenticato in frigo e così l'abbiamo mangiato a pasquetta solo io e mio marito
Conditeli subito con un’emulsione di succo di limone, sale, senape e olio. Rosolate il pesce in padella antiaderente girandolo delicatamente con una spatola (se i filetti sono alti finite la cottura al forno)