Così Salvatore Quasimodo descriveva Amalfi, e così mi piace aprire questo post, quasi un elogio a questa cittadina che amo e dove cerco di trascorrere al meno un week end all’anno
Voglia di dolci, non tanto di mangiarli quanto di cucinarli. La ricetta è quella della famosa ricotta e pere di DeRiso, pochi cambiamenti e ecco un altro dolce
110 g di burro morbido 100 g di zucchero a velo 3 g di sale fino i semi di 1/3 di baccello di vaniglia 15 g di limoncello amalfitano 1 tuorlo e 2 uova intere 40 g di zucchero 50 g di farina 00 30 g di fecola di patate 2 g di lievito in polvere per dolci
Per la mousse di cioccolato bianco alle mandorle,nel mixer frullate le mandorle dolci e amare con lo zucchero e quindi aggiungetevei il latte,i semini di vaniglia e i tuorli
SALVATOREDERISO, ed è tratta dal suo libro " DOLCIDEL SOLE". io l'ho preparata nel cuore dell'inverno, ma solamente adesso ho avuto il tempo di pubblicarla
Stendiamo su di esso uno strato abbondante di panna e ricotta, poi la purea di pere, chiudiamo con l’altro disco (se volete potete bagnare i dischi leggermente con una bagna per dolci, acqua zucchero e limone oppure con del succo di pera)
Sforna i babà e sformali lasciandoli raffreddare sulla gratella da dolci. Il merito è sicuramente della ricetta che appartiene al grande pasticcere della costiera amalfitana SalvatoreDeRiso, il quale spiega egregiamente il procedimento per realizzare questo dolce squisito in poche semplici mosse impossibili da sbagliare
Per l’occasione i miei amici mi hanno chiesto di preparare il dolce e io ho deciso di preparare la torta sentimento di SalvatoreDeRiso, diciamo che ho voluto complicarmi la vita
Ricetta tratta da “I dolcidel sole“, un libro di ricette di SalvatoredeRiso. Come tutti i dolci, aspettare qualche ora onde consentire l’assorbimento di tutti i sapori
SalvatoreDeRiso. Se non si possiedono i gusci delle noci si possono preparare questi dolci formando delle palline grandi quando una noce ed adagiarle su una placca ricoperta di carta forno