Altre ricette didolci tipici tradizionali. In tutta Italia sono famosi i dolcetti e i pasticcini alla pastadimandorle, e con questa ricetta impareremo a preparare in casa l'originale e tradizionalepastadimandorlecon cui realizzare buonissimi pasticcini da consumare e regalare in ogni occasione
Una cosa è sicura, utilizzandola per preparare i vostri dolci riscuoterete grande successo. La ricetta della pasta frolla alle mandorle, ottima per un crostata, una torta, dei biscotti e tutto quello che vi venga in mente di preparare, ci permette di ottenere una variante della pasta frolla classica caratterizzata dal profumo inebriante e dal sapore inconfondibiledi tale frutta secca
Lasciatevi conquistare dalla bontà di questi piccoli dolcetti dipasta sfoglia con le mandorle. Sbattete leggermente l’albume, spennellatelo leggermente su una metà, spolverizzate con un po di zucchero, poi sovrapponete l’altra metà di sfoglia
Bene, per prima cosa preparate la pasta frolla o, se andate di fretta o vi sentite affaticati, compratene un rotolo di quella pronta, mentre per la crema pasticcera, vi prego, resistete alla tentazione di usare uno di quei preparati per la crema istantanea e fatela seguendo la mia ricetta o la vostra
Con un tagliapasta rotondo a bordo dentellato ricavate tanti dischi. Mettete su ognuno un mucchietto del ripieno di castagne, inumidite leggermente di acqua i bordi, quindi ripiegate la pasta formando una mezzaluna e sigillate i ravioli premendo lungo il bordo dentellato
Unite le mandorlegià preparate. Usato come tale od ingrediente a sua volta di altri dolci, può essere aromatizzato e colorato in particolari preparazioni, come ad esempio nella riproduzione di frutta – detta frutta Martorana per essere stata approntata a lungo in un conventodi suore palermitano, attiguo alla chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio (detta anche Martorana) – lavorazione tipica della Sicilia, o plasmato a forma di agnello pasquale e quindi nota come “Pecorella”, in Sicilia e in Puglia
il Prunus avium, infatti, dà vita a frutti dolci, molto apprezzati per il consumodiretto, mentre il Prunus cerasus produce frutti dal sapore acidognolo che vengono impiegati per lo più per la produzione di marmellate, sciroppi e liquori
Condire la pasta e gustare. Apro frigo o freezer e prendo la prima cosa che mi viene in mente, nel frattempo sto già pensando a come prepararla, questa volta dato che i broccoli erano ancora surgelati e non avevo tempo per scongelarli, ho deciso di frullare il tutto
Gruppo Facebook, DolciManie in cucina. Si prepara con farina dimandorle, glucosio e altri pochi ingredienti, ma essendo la pastadimandorle molto delicata da lavorare, dev’essere manipolata il più breve tempo possibile, per evitare che la farina dimandorle rilasci l’olio contenuto appunto nelle mandorle
Cari amici di Miele & Limone, oggi iniziamo la settimana con una grandissima e golosa novità, vi presento la mia prima Torta vegan al cioccolato e nocciole
La torta sfogliata,è un dolce fatto concon dei strati dipasta sfoglia e farcito da una crema molto invitante,fatta a base di zucchero,burro uova e mandorle
L’idea l’ho presa dalla mia torta sfogliata al cioccolato e mandorle,qui,infatti gli ingredienti sono gli stessi solo con l’aggiunta delle mele e senza cioccolato
qualche chicco di uva passa e qualche lamella dimandorle. Questa volta la sicurezza sulla mancanza di ogni tipo dipesticidi mi ha fatto decidere per dei dolcetti dove la buccia ha il suo perché e così ho voluto fare delle rose di mela conpasta sfoglia e crema pasticcera
Un rotolo dipasta frolla agli amaretti, farcito con la marmellata, tagliato a rondelle e poi infornato a forma di ciambella… un dolce semplicemente favoloso che a casa mia tutti chiamano “BISCO-TORTA”