Per realizzare questa ricetta hi utilizzato la pastabrisè, che al contrario della pasta sfoglia, non si sbriciola troppo, anzi rimane compatta, ma allo stesso tempo morbida e friabile
Per realizzare questa ricetta hi utilizzato la pastabrisè, che al contrario della pasta sfoglia, non si sbriciola troppo, anzi rimane compatta, ma allo stesso tempo morbida e friabile
Lo so che la mia ultima ricetta salata era una Torta Salata e se fossi una foodblogger seria seguirei un ordine preciso e programmato invece siccome sono una CTP ad hoc (CuochinaTuttaPazza) e sono così soddisfatta del risultato ottenuto con il minimo sforzo e soprattutto non sporcando nulla (sì avete letto bene
La pasta Brise' è una base molto versatile, in genere si usa per la pasticceria Salata, ma ho anche provato su crostate e torte da forno dolci e speziate, e il contrasto leggermente salato sta Divinamente, anzi esalta ancora di più al palato il gusto dolce della preparazione
Quando la pastabrisè è pronta, formate una palla o un panetto, avvolgetela con pellicola e lasciatela riposare in frigo per almeno un ora prima di utilizzarla
In questa guida, con pochi e semplici passaggi, vi illustrerò come preparare la pastabrisè senza burro, da utilizzare per tutti i vostri manicaretti, così da far felici la vostra famiglia e i commensali ospiti a cena
La pasta brisé è utilizzata in pasticceria e per la realizzazione di torte salate. di farina 00( io per dolci e sfoglie Molini Rosignoli ). Avvolgere la pasta nella pellicola da cucina e mettere in frigo per 40-50 minuti dopodichè è pronta per essere lavorata. 200 gr di farina 00( io per dolci e sfoglie Molini Rosignoli )
Per una dose di pastabrisè ho usato. Stendete la pastacon il mattarello in una teglia precedentemente coperta di carta forno, tenendone da parte un po'
La compro già pronta nei banconi frigorifero dei supermercati facendo attenzione a scegliere una marca che tra gli ingredienti non contenga strutto (a che dovrebbe servire il grasso di maiale nella pasta, se non a far salire i livelli di colesterolo
questo impasto prevede sempre l'aggiunta di sale perchè tradizionalmente nasce come base per torte salate contrapposta alla pasta frolla utilizzata per i dolci, ma talvolta è anche piacevole fare il contrario mischiando dolce e salato, ad esempio il "pasticciotto" prevede guscio dolce e l'interno salato
Ciao a tutti, in collaborazione con la Macelleria I Piaceri Della Carne oggi vi propongo delle golose caramelle, non vi parlo di dolci ma bensì di un gustoso secondo piatto, caramelle di pastabrisècon funghi e mini panettoni di carne
La base che accoglie la nostra quiche si chiama brisé, cioè spezzata, perché si impasta prima la materia grassa (burro) con la farina nella quantità sufficiente ad ottenere un impasto di pezzettini staccati l’uno dall’altro
In un robot munito di lame unire farina, sale, lievito, vanillina e burro freddo di frigo tagliato a cubetti, frullare il tutto per pochi secondi fino a formare la sabbiatura