Aggiungete l’olio, il latte e la buccia del limone grattugiata e continuate ad amalgamare. La Ciambella Dolce Zucca e Cocco è un dolce a dir poco fantastico sia per la consistenza umida, che per il suo sapore particolare
Ora che andiamo verso l’estate due cose non mancano mai nel mio frigorifero, le fragole ed il latte dicocco, che lo uso sia per preparazioni dolci, sia per salate
Aggiungiamo l'olio e il Philadelphia continuando a mescolare. Ottima per la colazione, la merenda o una coccola dopocena, si prepara coningredienti "comuni" e senza particolare attrezzatura
sono versatili e colorate, ottime nelle preparazioni salate e golose in quelle dolci. Sbattete quindi le uova con lo zucchero fino a quando diventano spumose
Secondo alcuni studi la noce dicocco aiuterebbe ad eliminare l’aria presente in eccesso nello stomaco e nell’intestino e avrebbe anche proprietà utili al fine di eliminare le tossine presenti nell’apparato digerente
In una ciotola riunire l’olio lo zucchero un pizzico di sale la farina bianca diluirecon il latte , aggiungere il lievito le nocciole la buccia grattugiata del limone e da ultimo la farina dicocco, con l’impasto ottenuto formare con le mani delle palline ed adagiarle ben distanziate tra loro su di una leccarda rivestita da carta da forno
Spolverate con lo zucchero a velo. Ingredienti. 1 bicchiere di zucchero1/2 bicchiere dioliodi semi1/2 bicchiere di latte2 uova2 bicchieri di farina1 bicchiere dicocco grattugiato1 bustina di lievitoMescolate tutti gli ingredienti in una ciotola,amalgamateli bene e mettete l'impasto in una teglia imburrata. 1 bicchiere di zucchero. 1/2 bicchiere dioliodi semi. 1/2 bicchiere di latte. 2 bicchieri di farina
L’altra sera sono tornata a casa con una voglia di dolce… di una bella torta ricoperta al cioccolato di quelle che ti sporcano per benino le mani… ma ovviamente non avevo il tempo per fare tutti i procedimenti, così scrutando la mia cucina ho trovato l’ispirazione
Quando il composto sarà chiaro e spumoso aggiungete l’olio. Sono leggerissimi perchè sono preparati con pochi grassi e inoltre sono dei dolci facili e veloci da preparare perchè ho usato il lievito vanigliato e non il lievito di birra
Non confondiamo questa alternativa, come versione “light” dell’oliodi oliva. Io ho trovato questa fantastica crema al latte con pezzetti dicocco essicato