In una ciotola versate la farina e al centro le patate schiacciate ,il burro,la fecola,l’uovo,lievito,la scorza di limone grattugiata e mescolate con il cucchiaio
Questo per dire che andando a ricercare nel patrimonio dei nostri ricettari famigliari, possiamo riscoprire dolci che sono attualissimi, che rispondono anche a nuove esigenze alimentari che nei tempi andati non si manifestavano
*Se siete celiaci questi ingredienti sono a rischio, per cui controllate che abbiano la scritta “senza glutine”, la spiga barrata oppure che siano sul prontuario AIC
Ma soprattutto perché fare un dolce senza quelli che io consideroingredienti fondamentali. Ho optato per la seconda e sono andata a chiedere a chi didolci vegani se ne intende davvero
fecoladipatate per lo stampo. La torta confarinadi mandorle e con tanti senza(Senza burro, latte, glutine, lievito)Questa torta l'ho fatto perché avevo ancora un po difarinadi mandorle e ho voluto fare qualcosa che non sia solita torta
Forse avrete già sentito il nome di questo dolce, il dolce versato alla ricotta, la ricetta l’ho presa dal blog IL PIACERE DEI SENSI, mi ha incuriosita molto vedendo l’effetto finale e ho deciso di provarla…devo dire che sono rimasta molto contenta del risultato
Preparare la torta al cioccolato è molto semplice e con pochi ingredienti otterrete un grande capolavoro di pasticceria che conquisterà anche il più disinteressato dei principi azzurri
Poi, unite la farina e la fecola setacciate, la scorza di limone, mescolate e aggiungete gli albumi. Oggi dopo vent'anni, invece vedo che tanti fanno fatica ad accettare la celiachia, spesso si attribuisce ad altri la responsabilità di sensibilizzare le ditte o i ristoratori, spesso ci si sente "diversi", ma la celiachia è solo una delle tante caratteristiche che ci rende diversi dagli altri, quindicon questa lunga introduzione, vorrei solo far capire ai tanti che magari hanno scoperto da poco e che sono ancora nella fase iniziale e un po' piu' complessa, che bisogna viverla come una caratteristica, non come una malattia, perchè avere una malattia non significa essere malati, vorrei anche far capire che siamo noi i primi a dover sensibilizzare le ditte o i ristoratori, senza aspettarci che lo facciano altri per noi
La ciambella al latte caldo è un dolce soffice e profumato, perfetto per la prima colazione o la merenda, buono così o anche spalmato con un velo di marmellata o di nutella
Il pan brioche può contenere una piccola quantità difarinadi mandorle, oppure difecoladipatate o dipatate lesse come nella ricetta dello chef Giuseppe Daddio che ho seguito