Quindi, in totale, tre strati dipastasfogliaeduedicremapasticcera. O addiritturaacquistare la pastasfoglia già pronta, da farciresolamentee in questo caso non dovreteneancheaccendere il forno
Dopo avervi proposto la TORTASFOGLIA alla crema, un dolcedipochepretese ma che ha sempre un grandesuccesso a tavola, sia per la semplicitàcheper la bontà, oggi vi propongo la TORTASFOGLIACONPANNAEAMARETTI, ancora più velocedella prima perchè non doveteneanchepreparare la crema
Varianti eabbinamentiPer una merenda più golosa accompagnatequestatortacon un buon gelato alla crema o alla cannella o, sepreferite, semplicementecondellapanna montata
Posizionate la basedipastasfoglia su un vassoio, efarcitecon un po’ dicremapasticcera, poi posizionate tutt’intorno i bignè farciti alternandoli fra loro, coprendo tutta la basedellatorta,Decorate i bignè conciuffettidipanna montata,poi farciteall’internodellatortaconcremapasticcera, e ancora conciuffettidipanna montata
A questo punto mettete il guscio dipastasfoglia in un piatto da portata eversateviall’interno, distribuendola in modo omogeneo, la crema chantilly conlefragole
Se la usiamo perfarciretortefresche o bigné si correggel’effettosemplicemente tagliando (terminetecnicodipasticceria) ovveromescolando la stessacondellapanna montata
Una volta pronti, sfornatelie lascia. Dividete la pastasfoglia in due parti, quinditirateleentrambe fino a otteneredue quadrati di cm 22 di lato circa. Bucherellateli, disponeteli su una tegliafoderatadi carta da forno, infornateli a 200 °C per i primi 10', quindi a 180 °C per altri 12' circa. pastasfoglia pronta g 500 - cremapasticciera g 350 - panna montata g 200 - zucchero g 100 - Maraschino g 80 - una steccadicannella - cacao - Pan