Sevolete, una volta che la crostatadimeleecremapasticcera sarà fredda, potete lucidarla con un po’ digelatinaneutradialbicocche sciolta in pochissima acqua
Sfornate la crostataelasciatelaintiepidire, quindispennellatelacon la gelatinaeservitela. Sbucciatelemele, privateledel torsolo, tagliatele a fette sottili edisponetele a raggiera sulla crema, spolverizzatecon un po’ dizucchero
Non uso gelatinaperevitarel'ossidazionedella frutta, preferiscofare un bagno in succo dilimone a quei frutti cheanneriscono (mele, banana o pera) edecorare la crostata poco prima diservirla
A fine cottura, una volta fredda, gelatinate la crostata (io ho omessoquesto passaggio, cheserveperòanchepermantenerlafragranteanchenei giorni successivie non farla seccare) espolverizzatelacon lo zucchero a velo
La mia è la cremapasticcera alla panna, per la ricettavedi qui. Lucidarecon la gelatinaeriporre in frigo la crostatafrangipaneconmelae frutta fresca, fino al momentodiservire
oggi vi delizieròcon una nuova ricettadolce, la crostatadimeleecremafrangipane. Questacrostata l’ho realizzataieri in occasionedi un pranzo con amici, volevoprovare una nuova ricettadi Luca Montersinoed è venuta fuori questa buonissima torta
Il Calvados è un distillatodimelecheprende il nome dall’ omonimo dipartimentofrancesedellaNormandia, ecaratterizzacon il suo profumo sia lemeleche la cremadiquestodolce
Provatevi a mangiare, infatti, UNA FETTA, una fettaintera, dico, ad esempio, dellacrostata Armonia dicaramello, o dellafrangipaneconmele, diMontersino, provate
Perdecorare la torta, si può usarequalunque tipo di frutta, ma se si utilizzano mele, pereebanane, occorre prima passarlenel succo dilimoneper non farleannerire
E così con l’inizio dell’autunno, questa squisita ricetta proposta da Giovanna Claudia Russo, può essere adattata condellameravigliosa frutta autunnalecome uva, fichi, meleearance
DolcediPaneeMele. Giocatecon la frutta edivertitevi a crearenuove composizioni, alternando gusti e colori sempredifferenti… esprimete la vostra fantasia per dar vita alla vostra crostata alla frutta
CROSTATADIMELE. CROSTATADIMARMELLATA O CREME. CROSTATADI FRUTTA. CROSTATABASE. CROSTATA VUOTA. fare una cremaleggera cruda – affettare sottili lemelegoldencon buccia (tagliarle a metà poi a fettineparallele) – posarlelefettine a ventagliodirettamente sulla frolla cruda (non precuocere la frolla) – versare la cremasullefettinedimela – spolveraredizuccherosemolato o di canna – cuocere in forno – quando è cotta spennellaredigelatina – variante