Nella ricetta di oggi useremo la pastafrolla senza burro per preparare una crostata ripiena, nel mio caso di salsa al cioccolato fondente, ma che potrete farcire conmarmellata, crema di nocciole o crema a piacere
La crostata morbida alle prugne confrolla alle mandorle è un buonissimo dolce da colazione o da merenda, sano e genuino, preparato con una frollamorbidissima alle mandorle, prugne fresche e la MARMELLATADI PRUGNE
non sottovalutate, a tale proposito, la crostataconpastafrolla alle mandorle, che potrete farcire con della marmellatadi albicocche e servire a fine pasto
Trascorso il tempo di riposo,riprendere l’impasto e lavorarlo per qualche minuto per ammorbidire il burro,prendere due terzi dell’impasto e stenderlo a seconda dello stampo che abbiamo a disposizione
Se preferisci, puoi coprire con qualche striscia dipastafrolla creando la classica trama a rombi della crostata, e, successivamente, decorare cospargendola di noci tritate o poggiare mezza noce sgusciata sui ogni rombo dimarmellata per renderla ancora più irresistibile
A volte preparo una dose doppia dipastafrolla che congelo e all’occorrenza è già pronta per essere farcita con ciò che si preferisce, marmellate o creme
L’ho farcita con la mia marmellatadi mirtilli selvatici (l’anno scorso ho davvero fatto il “pieno” nei boschi trentini con tanta fatica ma anche soddisfazione
cioccolato per i ragazzi, marmellata per noi e la pastafrollacon l'aggiunta delle mandorle dona una consistenza morbida e bagnata che a contrastoconl'acidità' delle albicocche
Si impasta, trasferendo il tutto sul piano di lavoro. poi, già che c’ero, ho lavato una bella pesca noce, l’ho tagliata a dadini che ho spatatasciato sopra la marmellata e, siccome avevo furia {vale a dire, fretta}, ho pensato bene di sbriciolare i ritagli difrolla sopra la crostata e… via, in forno
marmellata alle amarene Procedimento Iniziamo preparando la frolla,io l'ho fatta conl'impastatricequindi ho unito tutti gli ingredienti ed ho lasciato impastare a velocità media per pochi minuti,finchè non si è formato un panetto omogeneo
L’ho già provata per realizzare la Crostata sbriciolata alla marmellata e mi è piaciuta tantissimo. Se non volete usarla subito potete coprirla con la pellicola e conservarla in frigo per non più di due giorni