La Crostata Integrale alla Marmellata è ottima a colazione come a merenda, ma si presta benissimo per un gradevole “tea time” o per un leggero dolce di fine pasto
Sistematela nello stampo da crostata (io ho utilizzato uno stampo con il fondo removibile, ma se non ce lo avete, mettete della carta forno o imburrate e infarinate lo stampo), stendete sul fondo la marmellatadi arance (tenendone da parte un paio di cucchiaiate) e livellatela con un cucchiaio
Bagnate velocemente gli amaretti nel liquore scelto e disponeteli a raggiera partendo dal centro. Mescolate con una forchetta, unite man mano la farina con il lievito fino a quando inizia a formarsi l'impasto
Crostata ricotta e marmellata. I Panini all’oliod’oliva sono panini sofficissimi, probabilmente tra i più soffici che finora abbiamo assaggiato, preparati con un impasto semplicissimo a base diolio extravergine d’oliva e latte
Fate sciogliere lo zucchero nel latte di cocco, aggiungete l’olio e il lievito per dolci. La crostata vegana conmarmellatadi arance, è un torta incredibilmente friabile e leggera
Sulla scia della torta bicolore dell'amica Luisa che prima o poi vi posterò con piacere perché fa parte di quei dolci semplici ma buoni e senza tanti fronzoli, oggi vi regalo questa crostataall'oliodioliva ripiena dimarmellatadi agrumi e arricchita di scaglie di cioccolato fondente
Stendete un po' più dei due terzi sulla carta forno ( io ho utilizzato uno stampo rettangolare ), farcite con la marmellata e con la pasta rimasta formate dei cordoncini che andranno a formare la classica rete
Oggi voglio proporti la crostata al cacao e marmellata, soffice dolce che ha come base una frolla all’oliodioliva al cacao amaro, farcita poi conmarmellatadi arance
Nella frolla ho sostituito il burro con buon olio extravergine dioliva dal gusto delicato, volendo potete usare oliodi girasole o di mais al posto dell'olio extravergine
I grassi da utilizzare per la pasta frolla sono burro oppure stessa quantità di margarina, strutto oppure olio extravergine d’oliva dal sapore delicato
olio extravergine dioliva q. La crostatadi frutta fresca(ho scelto le pesche) conmarmellata(ho scelto quella di pesca) è un dolce classico semplice e ottimo
ho scelto di usare l'olio e il latte di riso per il loro sapore neutro che nei dolci secondo me è vincente, ho usato una parte di farina di farro che ha reso la frolla delicata e friabile e ho aromatizzato con abbondante scorza di limone
Con questa Finta Frolla ho deciso di preparare la crostata che vedete in foto, ma potete sbizzarrirvi eseguendo anche dei deliziosi biscottini o tutto quello che vi suggerisce il palato