Un piatto dal saporedelicato, idealecome primo piatto da presentaredurantelefeste, leCrespelle con zuccae ricotta sono preparate con zucca stufata in padella con aglio, peperoncinoenoce moscata e accostata alla ricotta freschissima, che può essere vaccina sepreferite un gusto più delicato o dipecoraper un gusto più deciso
Crespelledunque, morbideedeliziose, accolgono un ripieno a basedi ricotta, speckecastagnee sono servitecomodamentesdraiate su un lettodibechamel alla zucca
Questecrespelledall’immagineautunnale sono molto semplici da preparare, ottimeedelicatissime,sonostate molto apprezzatee consiglio diprepararne un poco in più così potetecongelarle,avvolte una per una da pellicolae poi messe in uncontenitore o sacchettoperfreezer
Preparalecrespelle. Quelladi cui sto per parlarvi è la ricettadi una vellutatapreparata con dueingredientiche non avevo mai abbinato prima, la zuccaed il mais
Ma dato che tra l’elencodellericettediquesto blog lecrespelle ancora non compaiono malgrado io le abbia preparate ormai in millemila occasioni, ho decisodiinserirle pubblicando questaricettache è perfettaper la stagione
Frittelledi fiori dizucca, un classico napoletano. Confezionate con strisciolinedi porro, questemorbidecrespellecelano un filanteripieno in cui fa capolino un ovettodi quaglia
Lecrespelleripienemettonosempre tutti d’accordo. A partire dalla ricettabasedellecrespellesalatepotretedare vita a piatti deliziosi, economicied il tutto senza troppa fatica in cucina