Crepessalatealforno. un piatto ricco e gioioso che diventa adatto a tutti in questa facile ricetta per crepessalate senza uova e glutine, con ripieno ai funghi
Preparate le crepes mettendo prima il latte, l'uovo, un pò d'olio e la farina poco alla volta fino a raggiungere la consistenza voluta ed un pò di sale
In alternativa potete congelare le vostre crepes, una volta cotte, alternandole con un disco di carta forno e ricoprendole con la pellicola trasparente
Le crepes possono essere preparate anche in anticipo e conservate in frigo o congelate, avendo cura di inserire tra una crepes e l’altra un pezzetto di carta forno e poi tutte insieme chiuse bene con la pellicola
Come fare le Crepessalate con zucchine. preparate le crêpes salate. utilizzando la stessa pastella che ho preparato per le crêpes alla Nutella, ho realizzato questi squisiti fagottini ripieni di zucchine e besciamella
Salate e pepate e mescolate finché non si saranno triturati per bene. Mescolate i funghi cotti alla vostra besciamella e versate una porzione di ripieno al centro di ogni crepes
Le crepes farcite in genere possono essere servite come secondo piatto, queste, una volta farcite vanno in forno e vanno consumate come se fossero una pasta alforno
Ora comporre la ricetta, al centro di ogni crepes mettere un pò di ripieno, poi chiudere come se fosse un involtino primavera (quindi ripiegando prima verso l'interno i due lembi superiore e inferiore poi i laterali), in modo che non esca ripieno durante la cottura
Ho messo a scaldare sul forno una padella antiaderente, ho fatto fondere una noce piccolina di burro, e con la padella calda ho versato un mestolino di pastella al centro e poi inclinandola e ruotandola l'ho distribuita su tutta la superficie
Oggi ho preparato le crepes, le amo sia dolci che salate. Se non servite le vostre crepesripiene con asparagi e salmone subito, le scaldarealfornoal momento di servire, magari mettendo sopra qualche fiocchetto di burro
Preparare una pastella per crepes battendo le uova,unendo la farina a pioggia il sale e poi il latte un po’ per volta,poi uniamo la polpa di zucca,precedentemente tagliata in pezzi, cotta in forno (o microonde ) e passata al mixer
Mettete a scaldare sul fuoco una padella antiaderente per crepes (anche una piastra comune antiaderente), fatevi scioglere una piccola noce di burro, e quando sarà ben calda versatevi un mestolino di composto necessario a coprire il fondo