E’ possibile aggiungere una punta di bicarbonato o una goccio di aceto di vino bianco agli albumi per fare in modo che montino a neve velocemente e correttamente
Adoro il mascarpone in tutte le sue varianti, così per dolce del giorno di Natale ho optato per una crema morbida e spumosa da spalmare tra gli strati soffici del pandoro profumati con il caffè
Con questa ricetta inoltre è possibile preparare un’infinità di dolci, da torte farcite a dessert al cucchiaio magari alternati da crumble, cioccolato o altre creme, inoltre dato che ci troviamo in pieno periodo natalizio è proprio la crema al mascarpone quella che si presta benissimo ad accompagnare pandori e panettoni, quindi perché non prepararla per le feste
Eccovi la ricetta veloce ma elegante da presentare per i vostri ospiti. Terminate tutte le preparazioni, è il momento di amalgamarle tra di loro per arrivare ad ottenere il risultato finale, prendete quindi il mascarpone ed aggiungetelo ai tuorli, frullate il tutto- aggiungete poi gli albumi montanti a neve, e con l’aiuto di un mestolo, fate amalgamare il tutto, con dei movimenti delicati dal basso verso l’alto, questo per evitare che la crema, si smonti e diventi liquida
Ma eccovi la semplice e veloce ricetta da preparare col Bimby/Thermomix oppure anche senza. Passate velocemente i savoiardi nel Cointreau, e metteteli nel boccale (sporco di crema va benissimo) e frullate
Per decorare il pandoro, trasferite la crema di mascarpone rimasta in una tasca da pasticcere con punta a stella, e decorare la superficie, poi aggiungete un tocco di colore aggiungendo delle bacche di ribes
Quando la crema avrà raggiunto la consistenza desiderata, togliere la crema dal fuoco e metterla in una ciotola, che verrà immersa in acqua fredda, per far raffreddare il tutto più velocemente
La cuoca Valentina ← Tutto sulla cucina : Ricette primi secondi contorni e dolci
La crema al mascarpone e caffè è una golosità semplice e veloce da preparare. A questo punto si può assaggiare la crema ottenuta per valutare se, in base al proprio gusto, va aggiunto dell’altro caffè
No, non sono impazzita, se per caso ve lo state chiedendo, solo che quest’anno ho deciso di provare a fare il pandoro e quando mi è arrivato a casa lo stampo (lo potete trovare su ZiZuu) non ho potuto proprio resistere e ho studiato la ricetta
La crema al mascarpone è un dolce classico del periodo delle feste di Natale, per accompagnare il pandoro o anche il panettone, gustosa con il formaggio e le uova, la ricetta è semplice ma attenti a non esagerare con le dosi di brandy o di rum quale sia il liquore che usate per prepararla
Facile e veloce da realizzare, questo dessert può essere preparato anche con del pan di spagna o dei savoiardi, quando non è stagione di pandori e panettoni