Così avrete una CREMASPALMABILEALLATTE CON CIOCCOLATO E NOCCIOLE davvero ottima e ideale anche per i più piccoli, che spesso non amano il sapore amaro del cioccolato
Potete utilizzare un mix di cioccolato bianco, allatte e fondente, per una crema simile alla famosa Nutella, oppure adattare le quantità ai vostri gusti ed esigenze, rispettando sempre il quantitativo totale previsto dalla ricetta
Buona idea anche come riciclo del cioccolatofondente. In commercio ci sono svariate marche che conosciamo tutti ma il vantaggio di prepararla in casa è un’altra cosa, una cremasenza conservanti e oli tropicali
Tornando a bomba, in attesa delle sperimentazioni in cucina che metterò in pratica probabilmente domenica, vi lascio una golosissima cremaspalmabile di cioccolato e nocciole
fondente. Volete mettere poi la soddisfazione di far fare merenda alla mia Amelia con il mio pane (precisamente questo) e la mia nocciolata – senza olio di palma, ma soprattutto con dentro davvero le nocciole, e non soltanto “il loro profumo”
Il sapore incisivo del cioccolatofondente si mischia a quello delle nocciole e resistere alla tentazione di affondare il cucchiaio nel barattolo è davvero difficile (io infatti ho ceduto, ma mica per golosità eh…giusto perchè dovevo testare se fosse venuta abbastanza bene da essere pubblicata sul blog)
Nel frattempo sciogliere a bagnomaria il cioccolatofondente. Poi aggiungere il cioccolato interamente sciolto e il latte di riso (consiglio di non versarlo tutto insieme, madelicatamente e poco alla volta, così da trovare la consistenza che più vi aggrada
Una cremaalcioccolato e castagne che è una goduria ed è fatta con soli ingredienti genuini. Allacrema uniamo la cioccolata a pezzi, lo zucchero, il rhum e la cannella
In un pentolino, scaldiamo il latte con lo zucchero. non abbiamo la pasta di nocciole già pronta, dobbiamo farla in casa, semplicemente frullando le nocciole tostate con un cucchiaio di olio di mais, per lungo tempo, fino ad ottenere una sorta di crema