Oggi vi presento delle crostatine alla frutta farcite con una particolare cremapasticceravegan , da abbinare al te del pomeriggio , ma anche ideali come dolce fine pasto
In un pentolino metti lo zucchero di canna con l'amido di mais setacciato, il cucchiaio di olio (per dare più cremosità alla crema) la curcuma (eventualmente) e l'interno della mezza bacca di vaniglia, aggiungi un po' dilatte per stemperare bene il tutto
Chi non tollera la bevanda vegetale di soia è possibile realizzare la crema pasticciera con del lattediriso o miglio, aggiungendo mezzo cucchiaino di vaniglia bourbon oppure una stecca della stessa
Allora la CremapasticceraVegan fa per voi. Successivamente stemperate con il lattedi soia, o bevanda che preferite come avena o riso, facendo attenzione alla formazione di grumi, ponete il pentolino sul fuoco, unite il succo e la scorza di limone e mescolate continuamente fin quando la cremapasticcera senza lattosio inizierà a fare resistenza