per la cremapasticcera. cuocio la base in bianco come va fatto, la faccio freddare e la smodello così la poso su una placca, la riempio e la re-inforno per il tempo necessario perchè la crema cuocia
Sia la ricetta della frolla sia quella della cremapasticcera sono del maestro MaurizioSantin e sono tratte dal libro "Pasticceria le mie ricette di base", di cui riporterò fedelmente il testo
Ho imparato tante cose da questo libro e particolarmente il vero nome delle preparazioni di pasticceria, siccome in Grecia tutto è pandispagna, biscotto o crema
Preparare la cremapasticcera secondo ricetta riportata qui. Torta Tenerella di MaurizioSantin. La crostata crema e pinoli ricorda tanto la “torta della nonna“
Ingredienti per la cremapasticcera. Dopo aver acquistato il libro di pasticceria di base del maestro MaurizioSantin, mi sono voluta cimentare nei bignè alla crema
Per prepararlo abbiamo usato la pasta di pistacchio di Bronte che ci ha inviato Aromasicilia e in più abbiamo preparato in anticipo sia i bignè che la cremapasticcera
Cremapasticcera ricca. Aggiungere il latte caldo sui tuorli e lo zucchero, mescolare bene e riportare sul fuoco, senza raggiungere l'ebollizione cuocere utilizzando una frusta, fino ad ottenere una crema densa, quindi aggiungere il burro e mescolare