In un piatto a parte versate la ricotta, lo yogurt e aggiungete i semini di vaniglia che avrete precedentemente estratto, poi lo zucchero a velo in base al proprio gusto, quindi versate lo zucchero e assaggiate, mescolate con una forchetta fino a creare una crema, aggiungete i mirtilli
Ora taglio la torta in due orizzontalmente, farcisco con la crema pasticcera, uno strato di fragole lavate e asciugate in precedenza e tagliate a fettine, lasciandone più piccole per decoro
Per la crema in superficie invece, montate leggermente con le fruste lo yogurt con il latte condensato, la vaniglia e lo zucchero a velo e lasciate riposare in freezer
fare un foro al centro, bagnare con latte e un po di liquore alchermes, riempirli con un cucchiaino di crema, aggiungere sopra la panna e per finire al centro il chicco d'amarena
Spesso mi piace utilizzarla come “crema base” in quanto credo che il suo gusto delicato si adatti bene ad essere abbinato non solo alla classica panna ma anche al cioccolato fondente, al cioccolato bianco, alla nutella, al cacao, alla ricotta , alloyogurt o al mascarpone
I Bicchieri di crema all’arancia sono un dessert fresco e goloso, realizzato con la crema all’arancia senza latte e soprattutto velocissimo da preparare
Come misurino si utilizza il vasetto dello yogurt. Una volta ottenuto un composto senza grumi, versarlo a filo nel pentolino del latte già caldo con un mestolo di legno o una frustina in silicone e mescolare bene girando sempre fino a quando la crema non si sarà addensata per bene
Nel frattempo, montare la panna con lo zucchero e l’estratto di vaniglia a neve ferma e poi aggiungerla alloyogurt greco, amalgamando con un movimento dall’alto verso il basso fino a ottenere un composto leggero e spumoso
Questa crema, come potrete ben vedere è senza uovo farina e panna. La cremaalloyogurt e cioccolato bianco è un’idea che mi è venuta non avendo, nell’immediato, nulla di dolce da gustare in caso di improvvise voglie di dolce che, in casa mia, spesso e volentieri si fanno sentire
Su di un piattino fare uno strato di crema, disporre i biscotti leggermente inumiditi nel liquido di vostro piacimento ( io ho usato il caffè ma anche il latte va bene ),