E’ il caso di questa crema speziata di lenticchie, aromatizzata allatte di cocco che ho preparato molto densa e che ho utilizzato come crema da spalmare su delle piadine oppure sul pane azzimo
Quindi a prestissimo, intanto vi lascio questa CREMAALCOCCO & CIOCCOLATO, adatta anche a chi è intollerante al glutine e ai latticini, visto che c'è solo la farina di cocco e latte di cocco
La cremaalcocco si prepara senza uova, non contiene glutine ed è adatta anche per gli intolleranti al lattosio, sicuramente un motivo in più per prepararla
allungare con il lattecaldo e diluire fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi,. La cremaallatte di cocco, può dirsi una delicata crema pasticcera, solo che allattenormale si sostituisce quello di cocco, al posto della farina bianca abbiamo la farina di cocco
Versate il latte di cocco in una padella alta,e fatelo scaldaresenza portarlo ad ebollizione. Poco prima che il latte cominci a bollire,versatelo sulla crema di tuorli e frullate
Vedrai che con questa crema non sbaglierai un colpo visto che è senza glutine e senza lattosio ed è l’ideale per farcire delle crostate cotte in bianco ma anche come dolce al cucchiaio
La crema di cocco, morbida, dolce e fresca e la coulis di fragole – in questa stagione ormai super mature e anche un tantino molli (ma perfette per la salsa
Unire anche la lecitina di soia e continuare a frullare cercando di fare incorporare aria allacrema, che per effetto della lecitina diventera bella soffice e spumosa
Per alleviare la morsa del caldo ho preparato questa crema pasticcera alcocco, che oltre ad essere senza glutine, senza lattosio e senza proteine del latte, è senza uova e senza zucchero saccarosio, quindi anche vegan e piena di aromi e di gusto
Io stasera ho fatto una crema semplicissima coi porri e il latte di cocco, le ho dato un tocco orientale ma eliminando lo zenzero e sostituendo il latte di cocco con la panna otterrete una crema più classica, deliziosa comunque