Ho voluto preparare le linguine cozze e vongole in bianco, un classico della cucina italiana, utilizzando ingredienti che faranno storcere il naso ai puristi ma in realtà sono spesso presenti e utilizzati nelle cucine italiane
Sgusciate poi le cozze e le vongole raccogliendole in un contenitore, tenendone alcune ancora all'interno dei propri gusci, che vi serviranno per guarnire i vostri piatti, e gettate i gusci vuoti
La pasta con cozze, fave e pecorino è un piatto tipico della tradizione romana. inoltre, questo è un piatto squisitamente tradizionale, che unisce prodotti dell'agricoltura (le fave), della pesca (le cozze) e della pastorizia (il pecorino)
ho utilizzato cozze già sgusciate, trovate nel banco surgelati di un super mercato, come già sperimentato in altre preparazioni, per esempio nel mio curry di pesce e verdura
L’altro giorno vagavo per il reparto ortofrutticolo del supermercato in cerca di qualcosa di “verde” da abbinare alle cozze (volevo smaltire le cozzesurgelate che avevo preso un po’ di tempo fa e di cui, così, senza valva, non sapevo bene cosa fare) e ai ceci (un classicone)
Per preparare il risotto con le cozze ho usato le cozze precotte surgelate ,già sgusciate e pulite , che avevo nel congelatore e dovevo assolutamente ,consumare
Ecco come nasce la mia zuppa di fagioli e cozze con patate e bieta, un piatto saporito e sfizioso da gustare accompagnato da calde fette di pane caserecce grigliate
Mezze maniche con vongole e asparagi, Maltagliati alle vongole e ceci, Risotto con le vongole in bianco, Spaghetti con vongole, cozze e di ricci di mare
Il risotto con funghi e cozze è un primo saporito che abbina due gusti intensi e inconfondibili. Aggiungere le cozze fatte precedentemente scongelare, il riso, il vino, regolare di sale e continuare la cottura sin quando il vino non viene completamente assorbito