fasciare con la pancetta e con dello spago da cucina legare l'arrotolato. Mescolare la carne macinata con il rosmarino e la salvia, salare, insaporire con una macinata di pepe, manipolando fino a d ottenere una massa omogenea
Servire subito in tavola, contornando con le ciliegie e nappando con il fondo dicottura. Fasciare con la pancetta e con dello spago da cucina chiudere l'arrotolato, fissandovi il rametto di rosmarino
Quando il prosciutto è ben cotto (provare la cottura con uno stuzzicadenti, se esce solo un liquido chiaro è pronto) toglierlo dalla teglia, avvolgerlo nuovamente nella stagnola e farlo riposare sulla bocca del forno per una decina di minuti
In una padella (che possa andare in forno) versare l’olio e i due spicchi di aglio. Quando ho visto che la rivista “La Cucina Italiana “organizzava un “Contest” dove la birra è un elemento chiave della preparazione ho deciso di abbinare questi piccoli frutti al filetto dimaiale e alla birra
La cotturaalforno permette di cucinare la carne lentamente mantenendo tutto il suo sapore. Con questa ricetta partecipiamo al contest "Il forno delle feste"
Per tenere ferma la carne durante la cottura, si può usare il classico spago da cucina o gli speciali elastici da chiedere direttamenteal macellaio di fiducia
Agnello agli agrumi, gustoso cosciotto alforno per il prossimo pranzo di Pasqua. Ti potrebbero anche interessare altre ricette similiFiletto dimaiale in crosta con funghi
I tempi dicottura sono esattamente quelli della cotturatradizionale perchè la carne non sigillando la parte esterna come nell’alta temperatura fa passare meglio e prima il caloreal suo interno
Fatela lievitare in luogo tiepido fino a completa cottura in forno dell’arista dimaiale. Coprite il rettangolo con un terzo del prosciutto a fettine, quindi arrotolate e legate come un arrosto con alcuni giri di spago
tempo dicottura. Potete tornare alla patata dolce, che avrà a questo punto completato la cottura. untegame dimediedimensioni, una padella antiaderente dimediedimensioni, un pentolino dimediedimensioni, una teglia da forno, un frullatore a immersioni, tagliere e coltelli da cucina, pinze da cucina, spago per alimenti, schiumarola, mestoli, ciotole, forbici, pennello da cucina
Controllate la cottura, la carne è fine e cuoce in fretta rischiando di asciugarsi troppo. Con un coltello ben affilato a lama liscia, “srotolare” il filetto dimaiale