La preparazione è un po’ lunga ed elaborata, soprattutto se si decide di fare in casa sia lapasta che labesciamella, ma vogliamo metter la soddisfazione di portare in tavolaqualcosa di veramente eccezionale
Per prima cosa metto a bagno i funghi in acqua tiepida. Avevo a disposizione del brodo di carne con il quale ho allungato labesciamella per farela vellutata e ho dato una nota di sapore in più con il prosciutto cotto
Ungere lapirofila, adagiare il primo strato di pasta, distribuire un pò di zucchine, qualche pinolo, pezzetti di burrata e sopra qualche cucchiaiata di besciamella
Per le festività lo trovo un piatto comodissimo, soprattutto per grandi tavolate e pranzi con tante portate, perchè lo puoi fare in anticipo e… cuocendolo il forno, calcolati i tempi, va da se
Procedere cosi’ a strati fino ad esaurimento dellapasta e del condimento. Spalmare sul fondo della teglia di cottura uno strato di besciamella al pesto e adagiarvi sopra uno strato di pasta
Voi ci conoscete e sapete che non possiamo fare a meno delle verdure nella nostra dieta, per cui avevate già immaginato che questo piatto ci piacesse molto
a questo punto spalmare sulle lasagnela crema il parmigiano grattugiato e un po’ di dadini di formaggio (galbanino o caciocavallo) , parte dello speck tagliato a piccoli pezzi, un pugnetto di noci frantumate e un cucchiaio di condimento di zucca che avevamo messo da parte
Per preparare le lasagne ricotta e spinaci io ho usato delle crepes (qui trovate la ricetta) perché ben si prestano ad essere preparate con farina senza glutine, ma naturalmente si possono usare anche delle sfoglie di pasta all’uovo
Mettere in padella l’olio e lo scalogno tagliato sottile e fare cuocere per qualche minuto. Procedere cosi’ a strati fino ad esaurimento dellapasta e del condimento
Procedere cosi’ a strati fino ad esaurimento dellapasta e del condimento. Spalmare sul fondo della teglia di cottura uno strato di besciamella e adagiarvi sopra uno strato di pasta
Cosafare dei ritagli di pastaavanzata. Occorre fare pressione quando si spinge il matterello verso l'esterno e diminuire la pressione quando si sposta il mattarello verso l'interno
In alternativa ai pezzetti (magari a qualcuno danno fastidio), si può procedere a frullare i vegetali stessi in un mixer, cosa che sono solita fare quando mi preparo la base del soffritto per il ragù o sugo di carne, rendendo questo molto digeribile dopo la cottura