La salsaverde nasce tipicamente nel Piemonte , ma è diffusa un po' in tutto il nord Italia. Il profumo di fiori e le salse colorate di rosso , di giallo , di verde
Per l’occasione vi lascio la ricetta dellasalsaverde da bollito così come è uso prepararla a Modena, una salsa che, come tutte le ricette tradizionali è diversa da famiglia a famiglia
Questa salsaverde è semplice da fare, ma nello stesso tempo ricca di verdure , come peperoni, cipolle, aglio che, con l’aggiunta dell’aceto la rende stuzzicante, proprio adatta ad accompagnare qualsiasi tipo di bollito
Se preferite una consistenza più grossolana potete lasciare la salsaverde così, altrimenti se la preferite più fine, date un paio di giri di lame veloci con un frullatore ad immersione
La salsaverde è un condimento di origini piemontesi usata principalmente per insaporire il bollito di carne, ma è ottima anche sulle uova sode, con i formaggi tomini e anche semplicemente sulle bruschette
Eccovi la mia ricetta dellasalsaverde all’italiana e come usarla. Il dosaggio di olio e latte è dunque importante per correggere la consistenza dellasalsa e raggiungere la fluidità che si desidera
La salsaverde nasce tipicamente nel Piemonte , ma è diffusa un po' in tutto il nord Italia. Il profumo di fiori e le salse colorate di rosso , di giallo , di verde
Questo è il caso della foto usata per l’articolo. Una delle nostre preferite è questa Salsa Piccante al pomodoro e peperone, perché è ottima sia per condire la pasta, che per accompagnare un secondo (specialmente il pollo)
Il consumo di grano saraceno, grazie al suo alto valore proteico simile a quello della carne e della soia, è anche consigliato in caso di deperimento fisico e, grazie alla presenza di una sostanza chiamata rutina, per conservare l'elasticità dei tessuti dei vasi sanguigni
Chi ha la fortuna di avere un orto od almeno qualche vasetto di piante aromatiche sul balcone sa bene che in questo periodo le erbe sono nel loro massimo splendore