Quando avrete riempito il vasetto, ricoprite completamente con l’olio, chiudete il vaso ermeticamente e lasciate riposare leolive per due tre settimane prima di essere consumate
Tante amiche in cucina si sbizzariscono con le classiche conserve cercando di riempire la loro dispensa al tutto in modo naturale e genuino come questi pomoderi verdi
il sedano a pezzetti, le carote a rondelle, gli spicchi di aglio leggermente schiacciati, i pomodori secchi a pezzetti, sale, l’aceto bianco e l’olio evo
Per far mantenere leolive e renderle così a lunga conservazione, copritele con olio extravergine di oliva, avendo l’accortezza di tenerle sempre coperte di olio evo… come al solito Grazie Calabria
Conservare in frigorifero con sopra della carta stagnola o pellicola da cucina ed uscire il contenitore dal frigorifero un’ora prima di consumare leolive
Le dosi sono sufficienti a prepararne un vasetto da conservare in frigorifero per qualche giorno. incuriosita per la presenza delleoliveverdi… semplice, veloce, irresistibile, ma soprattutto senza cottura
Questo piatto di pollo della tradizione marocchina risulta particolarmente tenero e saporito grazie all’utilizzo delle spezie ed all’aroma fresco e fragrante regalato dai limoni sottosale