Il ripieno di pesce dei ravioli di oggi nasce dall'incontro di due semplici ingredienti, come il salmone affumicato e la ricotta, ed altrettanto semplice è il suo condimento, con quel tocco di buccia di limone per dare freschezza
Per il condimento. Ravioli ripieni di cime di rapa conditi con alici, aglio e peperoncino. si versano i ravioli e si fanno cuocere per pochi minuti il tempo di
Anche se, il burro e salvia, è veloce come condimento e non copre il sapore dei ravioli. Se state cercando un’idea per il cenone penso che i raviolialsalmone siano un’ottima idea
Ingredienti per il condimento. Quando i raviolialsalmone saranno pronti scolateli e versateli nella padella con il condimento, mescolate bene e servite
Per il condimento, fate ammorbidire a temperatura ambiente il burro,. Il piatto che vi suggerisco oggi, i Raviolial nero di seppia con salmone affumicato, è stato una vera sorpresa per occhi e palato, in famiglia
Per il condimento. I ravioli rappresentano uno di quei piatti che se preparati a casa riescono sempre a stupire parenti e amici a tavola, e non serve affatto essere degli chef perrealizzareal meglio questo piatto
Con un filino d'acqua, inumidiamo i bordi della sfoglia intorno al ripieno, adagiamo la sfoglia libera su quella farcita, facciamo uscire l'aria, premiamo ai bordi per sigillare bene e con l'apposito tagliapasta, procediamo allarealizzazione dei ravioli
Lessate i raviolialsalmone in abbondante acqua bollente salataperqualche minuto e intanto fate riscaldare la salsina preparato con olio, succo di limone, cubetti di salmone, menta e sale
Per il condimento. Nel frattempo, mettere nella padella del condimentoqualche cucchiaio di acqua di cottura dei ravioli e agitarla, in modo da creare un'emulsione omogenea coi grassi presenti nella stessa
Preparo raramente della pasta ripiena, un po’ per la mia non grande manualità che non mi permette di fare due ravioliuguali e molto perché Madame Ispettrice ( Gigliola) la mia compagna ama cimentarsi in questo tipo di preparazioni
di salmoneaffumicatomaggioranasalePer il condimento. Prepariamo ora il condimento, tritiamo il prezzemolo e l’aglio, lo mettiamo in una padella con dell’olio e appena soffrigge, mettiamo i funghi porcini a tocchetti, rosoliamo, saliamo e facciamo cuocere per una decina di minuti