Preparate con sapienza e amore utilizzando ingredienti freschi,stese in sfoglie sottili e tagliate al coltello poste ad asciugare ottenendo un prodotto casalingo di alta qualità e genuinità per poter “abbracciare” una delicata crema di philadelphia e zucchine quest’ultime cotte senza aggiunta di condimenti grassi all’interno della mia vaporiera elettrica
Per il formato… io ho preparato le tagliatelle, perché sono le preferite di G. Un condimento ideale per grandi e piccini che amano i gusti delicati, per renderla ancora più speciale questi prodotti ci vuole un pizzico di rustico che solo una pasta fatta in casa all’uovo può dare
per le tagliatelle e ovvio che per prepararle avrete bisogno di tempo questo non è certamente un piatto dell’ultimo minuto quindi potrere decidere di mettervi di buon mattino in cucina o prepararle con un giorno di anticipo così da essere subito pronte il giorno seguente e ben asciutte nel caso in cui avanzassero
Servite le tagliatelleall’uovo con pesto di mandorle e zucchine grigliate calda velocemente decorando con foglie di basilico e un ulteriore grattugiata di formaggio sulla superficie
Regolate di sale e pepe e spolverate con la noce moscata a piacere, lasciate riposare il ragù di manzo alla bolognese prima di usarlo per condire le tagliatelle (potete prepararlo anche la sera prima e lasciarlo a riposare in frigorifero tutta la notte riscaldandolo prima di condire la pasta)
Tutto questo per realizzare delle buonissime tagliatelleall’uovo da condire come più vi piace. Le vostre tagliatelle sono pronte non vi resta che cuocerle e condirle come più vi piace, io per esempio le adoro con i funghi e la pancetta, trovate qui la ricetta
Arrotolate l’impasto dopo aver infarinato la sua superficie e il piano di lavoro e con un coltello affilato tagliate la pasta e formate le tagliatelle della grandezza che più vi piace
Oggi vi propongo un alternativa alle classiche Tagliatelleall’ uovo, ecco le Tagliatelle fatte in casa senza uova , per me non è una novità perché qui in Sardegna prepariamo gli gnocchetti sardi che sono fatti solo di farina e acqua quindi quando preparo l’ impasto ne faccio un pò di più pertagliatelle e tagliolini, questa volta però ho voluto aggiungere un ingrediente per colorare e per dare un tocco in più a queste tagliatelle, lo zafferano, dal gusto delicato e che si presta per tantissime pietanze
per la pasta all'uovo. Cucinare le tagliatelle, scolarle e unirle al condimento, eventualmente aggiungere ancora panna e acqua di cottura della pasta per amalgamare meglio
l’esperimento prosegue con i ravioli e le tagliatelle al cacao con sugo di noci. In una domenica piovosa ho deciso di inaugurarla con la pasta fresca all’uovo, così da provare sia la planetaria che l’accessorio per la pasta