Il piatto che vi propongo oggi è uno dei classici contorni della stagione fredda, il purèdipatate che può decisamente rientrare nella categoria del comfort food, i cibi che oltre al palato ristorano il nostro cuore con i ricordi legati ad essi e, quanti di noi lo conosciamo sin da quando eravamo bambini
Ci tenevo a rifare e fotografare questa ricetta prima che arrivassero le patate novelle, che come molti di voi ben sapranno sono poco adatte alla “gnocchificazione” dato il maggior contenutodi acqua
Scolatele, lasciate intiepidire e riducetele a purea, con lo schiacciapatate. Sciacquate brevemente i fiori di zucca, eliminate i pistilli, e farcite con il composto di ricotta
Rivestite una teglia per crostate con della carta forno bagnata e strizzata per bene, poi spolverizzate con il pangrattato, bagnatevi le mani e spalmate sul fondo l’impasto dipatate, che risulterà simile alla consistenza del purè
non sapevo che farci con tutto il purèavanzato dal pranzo di Capodanno. Condividi su. Il purè al gratin è una di quelle ricette del riciclo, veloci e buone, che ti permettono di riutilizzare il purèavanzato del giorno prima “in un’altra salsa”, ma è anche un’idea veloce per preparare un gateau dipatate in pochissimo tempo
Per preparare il purè ho utilizzato la pentola a pressione e pensando di fare una cosa furba ho pelato le patate, tagliate a tocchetti e messe nella pentola a pressione con il latte…
lo Spezzatino di Vitello con Piselli e Patate Bimby. Quando ero piccola, se avanzava dello spezzatino ai piselli, mia nonna lo utilizzava il giorno dopo per condirci la pasta, aggiungendo un'abbondante dose di parmigiano
Sgocciolate le patate e conditelecon l'olio, unite l'aglio e la cipolla tagliati a spicchi, il prezzemolo, il rosmarino tritato finemente, il sale ed il pepe
appena pronte, sbucciatele e passatele con lo schiaccipatate raccogliendo il purè in una terrina. Sono tanto buoni e visto che mi sono avanzate delle patate farinose comperate giovedì scorso al banco del signor Livio, posso dirvi che ieri ho preparato gli gnocchi conpatate e zucchine, perciò anche per questa settimana, per me vale il proverbio di
Dopo aver lessato le patate le schiacciamo rendendole una purea, facciamo lo stesso nel caso volessimo usare i petali dipatate al posto delle patate fresche, portiamo ad ebollizione il latte e versiamo a pioggia i petali, mescoliamo finchè raggiungiamo una consistenza simile al pure, in ogni caso deve essere abbastanza sodo
La ricetta che vi propongo oggi è nata un pò per caso per riciclare gli avanzi della domenica, il ragù, appunto, e il purèdipatate… mi è bastato assemblarli ed ecco un tortino super delizioso