Conservate in caldo. In un mezzo bicchiere d'olio inserite uno spicchio d'aglio schiacciato, un quarto di cipolla e un rametto di rosmarino e lasciate riposare
Per condire. sale,origano e olio extravergine q. di olio extravergine1 cucchiaino di malto d’orzo. circa di acqua tiepida per sciogliere il lievitoin quella rimasta, sciogliervi il salecominciare ad impastare la farina con il lievito eaggiungere, l’olio e l’acqua con il sale scioltolavorare per circa 15 minuti fino ad avere una pasta liscialasciandola lievitare, fino a raddoppiare il suo volumedopo aver lasciato riposare l’impasto, infarinare le tegliecreare tanti panetti, spianare con le dita lasciandoli spessi 1 cmcondirlicon l’origano, il sale e l’olio extraverginecuocere in forno preriscaldato per circa 20 minuti a 180°. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4
Le zucchine sott’olio sono una delle conserve più buone che ci siano, ottime da servire sia come antipasto che come contorno o da gustare semplicemente sopra delle croccanti bruschette
In una ciotola montate le uova con lo zucchero,unite l’olio a filo e continuate a sbattere. A questo punto aggiungete lo yogurt,aromatizzato con vaniglia e scorza d’arancia
Zucchine sott’olio una conserva facile e veloce da preparare d’estate per gustarsi le zucchine durante l’inverno ottime servite come antipasto o come contorno
Lessare gli spaghetti,scolarli al dente nella pentola conl'olio,trattenendo un po' di acqua di cottura (qualche cucchiaio)versare la crema di parmigiano,saltarli velocemente impiattando prima che si raffreddino
In una ciotola mescolate bene la ricotta con il salmone a pezzetti. olio extra vergine d'oliva. Lessate i paccheri, scolateli al dente e farciteli con la ricotta