Nella Rubrica "Farine senza glutine, Croce e Delizia", che gestisco insieme con Sonia. stenderlo nella teglia oliata, coprire con un telo pulito e lasciar lievitare ancora
Buongiorno a tutti, rieccomi tra voi, dopo due giornate molto faticoso per il lavoro, senza neanche un piccolo spazietto di tempo tutto per me, con gli strascichi (di nuovo purtroppo un forte mal di schiena), ma felice di lasciarvi una nuova ricetta sulla focaccia con una nuova farina, a casa mia adoriamo la focaccia, la mangiamo spesso, cosi' e' nata questa nuova ricetta, perche' non provare una focaccia diversa
Quindi riprenderlo e scaravoltarlo sulla spianatoia, dargli qualche piega, formare la palla e rimetterlo a lievitare, questa volta nel forno con la lucina accesa
Spolverizzate con la farina e con un coltello ben affilato, praticate dei tagli obliqui. Aggiungete il sale, lo zucchero, l'olio e amalgamate il tutto con l'aiuto di una forchetta, aggiungendo poco per volta l'acqua tiepida
Gli impasti lievitaticon il lievito chimico, proprio per la caratteristica della lievitazione, che avviene durante la cottura e grazie allo sviluppo di anidride carbonica, necessitano di una farinaconcaratteristiche OPPOSTE a quelle della farina Manitoba, cioè con poco glutine e molto amido
aggiungete un po alla volta la farina all’acqua con il lievito, alternando con il resto dell’acqua. Iniziate a mescolare con una forchetta, anche io ho impastato con la forchetta
LE rosette senza glutine si mantengono morbide per qualche giorno e potete anchecongelarle e scongelarle all’occorrenza vi assicuro che sono strepitose
Spolverizzate con la farina di mais una teglia e posizionate il pane sulla teglia. Sciogliete il lievito nell’acqua e aggiungetela alle farine iniziando a mescolare con una forchetta
Un piccolo consiglio riguarda anche la farina, io ne ho utilizzata una specifica per pizza. E' una farina arricchita con glutine creata appositamente per garantire un impasto elastico, con una lunga tenuta durante la lievitazione
Preparate la pasta frolla lavorando la farinacon l’uovo, il burro morbido e qualche goccia d’acqua. Per preparare le tortine ricotta e pera ho preparato semplicemente una base di pasta frolla con questa farina
Preparare la frolla mettendo tutti gli ingredienti in un robot, formare una palla e stenderla su un piano di lavoro infarinato, formare dei cerchi con una tazzina da caffè', mettere il ripieno di mele sui cerchi di pasta frolla, coprire con altri cerchi sovrapposti uno su l'altro, per sigillarli meglio ripassate con la tazzina ( oltre a sigillarli bene vi risulteranno perfetti )
L’impasto da rosticceria è l’impasto con cui le rosticcerie preparano anche le pizzette a vetrina. Quest’ultima la potete sostituire con la Revolution la Farmo Fibrepan o la Caputo