Questa ricetta di polpette di carneavanzata anche se è un piatto da riciclo, è un piatto raffinato, un squisito e delicatissimo piatto da servire come « secondo diverso » o come primo raffinato e sostanzioso
con sale e pepe. UN goloso riutilizzo della carnelessa,avanzo di un buon brodo. e portate a cottura,aggiungete ora la carne,fate insaporire e a VS scelta,servite
Questa volta però ho pensato di farvi partecipe con una ricetta del riciclo, con le prossime festività capiterà molto spesso un avanzo di carne o riso, e in questo post troverete un paio di soluzioni per un recupero davvero gustoso, Buona lettura e spero di ritrovarvi tutti di nuovo qui
Ricordare che per un buon brodo si deve mettere carne e odori tutto a freddo mentre per avere un buon bollito la carne va messa quando l’acqua con gli odori hanno iniziato a bollire ma il brodo sarà meno saporito
Se vi piace potete spolverare con della noce moscata. Quindi prendete le patate, che avrete precedentemente lessato e pelato, e fatene un purè, a cui aggiungere sale, pepe e un cucchiaino da caffè di timo
Lavorate con le mani le polpette e riponetele in frigo per una mezz'ora. 300 gr carnelessata. avanzi di verdura lessa (1 sedano, qualche sfoglia di cipolla, mezza carota) opzionale
avanzi, lo sappiamo tutti, è uno spreco, non esito a dire un crimine contro. allunga col brodo, si mette la carne a pezzetti o fettine, si aggiusta di sale
cipolle circa tre volte il peso della carne. Lesso con le cipolle o “ La Francesina”. Quando “avanza” il lesso, qualunque tipo di carne sia, si toglie dal brodo, lo facciamo freddare e successivamente lo tagliamo in pezzetti piccoli e lo mettiamo in una zuppiera
dovete sfilarlo con le mani, oppure con una forchetta seguendo il senso delle fibre della carne. Le preparazioni in fricassea sono molto antiche e sono semplicemente un modo di "ri-usare" le carni avanzate impastandole e cuocendole di nuovo con dell'uovo e del limone
Con questo freddo una zuppa fumante è proprio quello che ci vuole, questa poi è perfetta se avanza un pò di lesso, perchè al posto della carne di maiale viene benissimo anche se ci si trita a pezzetti la carne di manzo rimasta, un'idea furba per riciclare
Una volta, pronto il sugo, lessate velocemente gli gnocchi, scolateli, conditelicon il ragù che avete appena preparato e terminate con un’abbondante spolverata di grana grattugiato
Riprendete l'impasto trascorso il tempo suddetto , e cominciate a formare delle palline , dopo aver prelevato l'impasto con un cucchiaio da minestra , cercate di schiacciarle leggermente appiattendole un po'