In casa le polpette bieta e parmigiano,sono piaciute tantissimo infatti la prossima volta aumenterò le dosi e se non gradite la cicoria, potete usare o gli spinaci oppure la bieta come ho fatto qui ma vi garantisco che la cicoria le rende veramente gradevoli
Concludo dicendovi che, come spesso accade per i ripieni, le quantità riportate. servito al più appena tiepido, come peraltro la crema di patate, fatelo nel
Come poter usare tutto al meglio. Lasciar raffreddare e, nel frattempo, ridurre a dadini il prosciutto cotto (se preferite potete usare anche quello già confezionato a dadini)
Concludo dicendovi che, come spesso accade per i ripieni, le quantità riportate. servito al più appena tiepido, come peraltro la crema di patate, fatelo nel
Veloce da fare, piacevole da mangiare, vediamo come. Se non voleteusarele uova (o non ne avete) potete usare anche la MAIONESE VEG, subito pronta in DUE minuti, cliccate QUI
Alla fine, dopo aver preparato un piatto che ho poi scartato, più che altro perché preparato da molti altri partecipanti, e memore di quello che mi piaceva sgranocchiare nella mia infanzia e adolescenza, ho deciso di preparare una versione salata dei Ringo, i famosissimi biscotti che credo tutti conoscano, ai quali ho abbinato, come accompagnamento, sapori e consistenze diverse, per un piatto che sembra non trovare una sua identità tra il dolce e il salto, tra la morbidezza e la croccantezza
Questa volta, come da titolo, il ripieno è contadino, con pecorino di fossa e pere, alle quali ho aggiunto la patata, necessaria per avere la giusta consistenza e cremosità
Come sempre venite provvisti di vasetto in vetro per portare a casa la vostra creatura. Schiacciare la patata con lo schiacciapatate e aggiungerla all'impasto assieme alla restante farina di grano e al sale