Come ripieno, una fonduta di Asiago fresco, arricchita con noci e menta romana, che durante la cottura recupera la sua fluidità, dandovi un ripieno molto cremoso
quanto mi piacerebbe trascorrere qualche giorno lì, non ci sarebbe la nebbia della pianura e magari potrei anche mangiarmi un bel piatto di pizzoccheri fatti comeDio comanda, pensavo
ottima scaldata e gustata da sola, abbinata a verdure, oppure ideale da usare comecondimento per primi piatti per un pasto veloce ma allo stesso tempo sano
Possiamo così creare degli gnocchi usando delle farine un po' più "rustiche" comequella ricavata dal granosaraceno, che in realtà è uno pseudo-cereale, in quanto non appartiene alla famiglia delle graminacee ma dai suoi semi essiccati si ricava comunque una farina granulosa, dal profumo intenso e dal sapore deciso
Siccome sono una maniaca della stagionalità vi dico anche che tendo a non mangiare (salvo casi rarissimi) il granosaracenonella stagione calda poiché ha un discreto potere riscaldante ed ecco perchè quella saggia di Madre Natura ha pensato bene di farlo maturare all’inizio della stagione fredda
Fino a che non smetterà di piovere, continueremo imperterriti a cucinare ma già la voglia di stare dietro ai fornelli scarseggia, così comequelladi abbandonarsi a pasti luculliani, sontuosi, a cui difficilmente rinunciamo nella brutta stagione (valore consolatorio
Vediamo subito come prepararlo …. In quanti modi possiamo condire gli gnocchi. Nelle giornate più fredde tipiche di questo periodo dell’anno un bel piatto dipasta fatta in casa, accompagnata da ciò che l’orto ci regala in abbondanza, ci sta proprio tutto
Ma che cosa condire. In questo caso ho optato per dei maltagliati fatti a mano, con l’impiego di tre farine, fra le quali prevale quelladigranosaraceno, che ha un gusto vagamente amarognolo e una consistenza ruvida
Come contorno ho pensato ai latkes (o levivot). Le foto non mi soddisfano, ma in compenso possodirmi molto contenta del risultato, cosa che mi capita di rado
A me, il mese di Settembre non fa troppa impressione e al contrario di tanti, mai come quest'anno avrei voluto che arrivasse così in fretta, ho tante cose da fare e da una parte voglio riprendere la mia routine e fare le cose che mi piace fare, cose in questa estate mi sono molto mancate come cucinare o andare in palestra, ne sento il bisogno e per ultimo, ma non certo per importanza vorrei che arrivasse qualche lavoretto e Settembre è un buon mese per ricominciare di nuovo a cercare e guardarsi intorno
Mescolare per insaporire lapasta con i friarielli e proseguire con la cottura come se si procedesse con il risotto, cioè aggiungendo qualche mestolo di acqua di cottura dellapasta, tenendo sempre mescolato, e unendone dell'altra se questa si asciugasse troppo