Dopodichè le ho prese con una pinza e le ho messe subito in una ciotola(io ho usato una padella)con dell'acqua freddissima (ho preferito fargli fare uno shock termico per conservare il colore verde brillante anche dopo la cottura)
INGREDIENTI. ricetta di Anna Remondina. olio di oliva. olio di oliva. 600 gr di polpo a pezzi decongelato. 160 gr di asparagi freschi lavati e tolto la parte piu' dura. 160 gr di patate tagliate a cubetti. 15 pomodorini e 15 olivenere. Mettere acqua alle lame e posizionate il cestello con dentro il polpo chiudere il boccale e poi con il vassoio del Varoma prima le patate e poi ancora sopra gli asparagi chiudere con coperchio e cuocere il tutto per 30/35 minuti una volata pronto il tutto condite in una ciotola grande con pomodorini olive polpo asparagi patate sale olio oliva e pepe bianco e fate diventare freddo il tutto nel frigorifero per un paio dii ore prima di gustare la bella insalata. 600 gr di polpo a pezzi decongelato. 160 gr di asparagi freschi lavati e tolto la parte piu' dura. 160 gr di patate tagliate a cubetti. 15 pomodorini e 15 olivenere
Voilà, un antipasto leggero e semplice da preparare, sempre gradito, che potrà essere anche utilizzatocome secondo piatto in un regime didieta ipocalorica
Le olivenere sott’olio sono davvero una prelibatezza e potete utilizzarle in vari modi, ad esempio per arricchire un’insalata, ma anche da mangiare così come sono, costituiscono un ottimo spuntino o antipasto
Chiaramente avevo chiesto come si puliva e come si cuoceva ed ho pensato subito che, avendo un gusto abbastanza deciso, poteva essere accompagnato dalle patate, che addolciscono sempre i sapori più forti
Allora, visto che il cavolo nero è buono, di stagione e fa benissimo, ho pensato di spendere un attimo di tempo per fare le foto di questo piatto che potrebbe essere un contorno o, servito con le uova come vi suggerisco qui, un piatto unico
Ma con il tonno fresco è possibile inventarsi tanti modi creativi ed originali per poter fare bella figura con i propri invitati, servendo un pesce fresco e allo stesso tempo pregiato
Ora mettete dell’olio di oliva sul fondo di una pirofila da forno e disponete sopra le fettine di patata poi salatele, pepatele e versateci sopra un filodi olio di oliva
Si tratta di un piatto di semplicissima concezione, rapido nell’assemblaggio (specie se come me avete preparato il pane in anticipo) e tuttavia d'impatto, grazie a minime attenzioni nella persentazione