L'ingrediente principe è la farina di castagne anche qui, ma unita a cacao e arancia, ne esce un dolce buono per la colazione, la merenda o il dopocena, in questo caso accompagnato da un sorso di crema liquorosa al cioccolato
Probabilmente non abbiamo una vera e propria venerazione come accade negli Stati Uniti, ma sicuramente anche in Italia il pollo è uno degli alimenti maggiormente consumati ed è anche facile capire il perché
Una scodella di castagnesecche. Un tempo si raccoglievano le castagne e si facevano seccare in una grata posta sopra al camino, con il calore del fuoco
Sono gustosissime anche le castagne bollite e, una volta arrostite, sbucciate e private della pellicina, possono essere utilizzate intere o sbriciolate, per svariate ricette deliziose, come le zuppe di castagne, è vero magari un po' caloriche, ma con alto contenuto di vitamine e soprattutto molto buone
Affondare fino ai polpacci tra le foglie secche, respirare l'odore di muschio che sale dalla terra e stare ad osservare il lento mutare della natura tutto intorno
fare asciugare le caldarroste se ancora umide. Quando acquistiamo le castagne fresche, queste hanno dell’umidità al loro interno, il che rende difficile staccare la pellicina interna dal frutto, anche da cotte
Prepariamo oggi proprio queste ultime, dette anche Castagne alla valdostana, e proviamo a farle come le faceva lei (o quasi…), facendovi conoscere una ricetta della tradizione, un antipasto diverso dal solito perfetto per le cene autunnali, quando fuori inizia a fare freddo, e torna il piacere di stare in casa, davanti ad un buon bicchiere di vino
Ci siamo dette molte cose, mentre sedevamo a tavola con Lui, mentre io guidavo e voi chiacchieravate, mentre tu gli facevi uno dei tuoi miracolosi massaggi e io dormivo, acciambellata come un gatto, in un angolo del letto
Come dettaglio ricorrente nel paesaggio rurale e strettamente correlato alla civiltà contadina, il castagno è frequentemente citato nella letteratura, in genere come elemento di sfondo del contesto specifico o, talvolta, come oggetto specifico dell’opera
Per fare in casa le creme alla nocciola, alla castagna o al pistacchio per esempio, la frutta va necessariamente non solo spellata (e per alcuni tipi di prodotto tramite bollitura), ma anche tostata e tritata finemente, quasi polverizzandola
Le castagne di transizione non è una scelta a caso. Nella mia regione di provenienza, ovvero il Lazio, non si hanno tradizioni culinarie legate alle castagne se non la classica caldarrosta (ricordo ancora l’ometto che le vendeva davanti all’ingresso del Policlinico Umberto I di Roma) e allora mi sono appoggiata a quelle delle città che mi ha vista e mi vedrà loro abitante
Le castagne saranno cotte quando assaggiando le saranno gustose e morbide al palato… In questa versione dolce potrete gustarle come spuntino o anche come dolce dopo cena
Come dettaglio ricorrente nel paesaggio rurale e strettamente correlato alla civiltà contadina, il castagno è frequentemente citato nella letteratura, in genere come elemento di sfondo del contesto specifico o, talvolta, come oggetto specifico dell’opera