O come apertura della cena della vigilia, o come aperitivo la sera di capodanno. Ilpanettonesalato, è uno di quelle pietanze che a casa nostra, tutti gli anni non può mancare
Servite ilpanettonegastronomico farcito come antipasto. Le dosi che trovate riportate di seguito sono per un panettonegastronomico farcito medio-piccolo, come quello senza glutine che ho preparato con questa ricetta
Comefarcireilpanettonegastronomicosalato. Dopo aver tagliato tutte le fette, mi raccomando non mescolatele ma cercate di mantenere la stessa posizione del panettone non tagliato, a questo punto potete cominciate a farcire lo strato inferiore utilizzando sempre il piattino/base che trovate nella confezione (un consiglio lasciate la prima fettina vuota -io non l’ho fatto e me ne sono pentita in seguito, perché la parte di sotto del panettone generalmente è bruciacchiata o comunque molto amara, meglio lasciarla come fondo senza mangiarla), un altro consiglio che vale per tutti gli strati è di lasciare che un po’ di farcitura esca nella parte laterale del panettone per dare colore in pratica non deve essere pulitissimo all’esterno
Servite tagliando come un panettone tradizionale. Togliete ilpanettone dal suo involucro in modo che "respiri" un po' , poi cominciate a preparare le due salse che vi serviranno per la farcitura
– perché è un nome vivace come vivace è il mio blog. – perché è un nome grintoso e allegro come me. Sabato Claudia del blog Cucina con Claudia ha proposto il suo panettonegastronomico
Ricomponete ilpanettone a strati, trasferite su un vassoio e servite come centrotavola. Per farcire. Ilpanettonegastronomicosalato è una ricetta che arricchirà il pranzo di Natale ma è perfetto anche da proporre in vista di un aperitivo o di una cena rustica a buffet
Ho optato per farciture salate e ho pensato di creare il classico panettonegastronomico, ma con le piade, mi è sembrata un'idea carina, anche come presentazione ad una cena tra amici
Morbido e sfizioso, e lo potete farcire in maniera sempre diversa. Si avvicina il Natale e quale migliore ricetta per le cene in famiglia del panettonegastronomico
Purtroppo non sono riuscita a fare tutte le foto come avrei voluto perché mentre preparavo non riuscivo ad usare la macchina fotografica, infatti nella letterina a Babbo Natale quest'anno c'è anche la richiesta di un super cavalletto per la macchinetta fotografica, così potrò essere super operativa e girare anche filmati
Vi lascio con la ricetta del panettonegastronomico che non può mai mancare sulle tavole in questi giorni di festa, ovviamente lo potete farcire a vostra scelta arricchendolo come più vi piace con salse, salumi e formaggi, un ottimo antipasto ricco e goloso che mette sempre d'accordo un po' tutti
Sfornare, lasciare raffreddare su una gratella, tagliare e farcire a piacere. Panettonegastronomico semintegrale con lievito madreRicetta preparata seguendo la ricetta precedente "Panettonegastronomico", solo che questa volta l'ho fatto con lievito madre e aggiunta di farina integrale, ma il risultato sempre soddisfacente