Il guazzetto, che in pratica non è altro che un sughetto veloce fatto con una base di aglio, pomodori e prezzemolo che si può arricchire a piacere, ad esempio con capperi e olive bianche, come ho fatto io in questa ricetta dove ho aggiunto un po’ di sapori tipicamente siciliani
Il pollo con peperoni e olive è un modo diverso per cuocere questo tipo di carne che a volte risulta asciutta,con questa cottura rimarrà succoso e gustosissimo grazie al sapore che tutti gli ingredienti,uniti lasceranno… ecco come prepararlo
Il segreto di questo piatto è dato dall'intenso sapore che sprigionano i pomodori secchi , che combinati agli altri ingredienti e al pesto di olive e mandorle ,creano un connubio particolare di sapori e profumi
Arrotolare come un involtino e fermare con uno stuzzicadenti. Dissalare i capperi e tenerli da parte. I Rotolini di merluzzo con capperi e olive sono un secondo piatto abbastanza facile da fare, ma davvero molto gustoso
non sarà certamente come quello dello Stretto di Messina, però è una alternativa sostenibile. Denocciolare e tagliare a fettine le olive, dissalare i capperi
Alberta mi suggerisce che la sua nonna usava le Olive verdi insalamoia preparate in casa ed aggiungeva anche i peperoni a cubettini, friggendoli come le melanzane………
Alberta mi suggerisce che la sua nonna usava le Olive verdi insalamoia preparate in casa ed aggiungeva anche i peperoni a cubettini, friggendoli come le melanzane………
oliveinsalamoia. Il sapore deciso e forte del baccalà si stempera nel latte, incontra la dolcezza della cipolla, la sapidità delle olive, la freschezza del prezzemolo e finisce su crostini di pane in forno a gratinare con del groviera rapé, tié
Oggi considerato il cibo del futuro per eccellenza , oltre ad esser particolarmente utile incucina ed in molti casi consigliato per la gran quantità di sostante nutritive , il lupino è ottimo anche per l’agricoltura , dove grazie alla gran quantità di azoto che contiene viene impiegato come fertilizzante , specie per gli agrumi
Dopo l’essiccamento, il peperone viene fritto e lo si utilizza sia come snack, sia incucina. L’ho utilizzato in un primo piatto velocissimo (in meno di dieci minuti il sugo è pronto), abbinandolo proprio a capperi, pomodori secchi, acciughe, olive verdi, prezzemolo, concentrato di pomodoro e mollica di pane tostata
come le Sarde a beccafico, possono essere servite come ricco antipasto nei pranzi cerimoniali. Questo classico piatto, secondo gli intenditori, può esssere pienamente apprezzato solo il giorno successivo alla preparazione
olive verdi insalamoia. oggi il mio frigo era proprio così, c'erano delle uova e una scarola,in verità anche un pochino appassita ma ancora buona da cuocere, e allora ecco la mia ricetta salva cena, uovo al tegamino su un letto di scarola con capperi e olive verdi, un piatto sicuramente veloce e buonissimo, in tutta economia e vi assicuro che la prossima volta gli ingredienti li comprerete apposta per rifarlo